Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!
Morbidi panini alla zucca arricchiti da uvetta aromatizzata all'arancia!
I panini dolci alla zucca e uvetta sono dei morbidissimi panini dolci alla zucca, senza uova, che uniscono la dolcezza della zucca con il tocco fruttato e succoso dell'uvetta. Questa ricetta incarna l'autunno in ogni morso, offrendo una combinazione di sapori e aromi che trasportano direttamente nel cuore della stagione delle zucche e delle spezie. Il protagonista indiscusso di questi panini è la zucca, un ingrediente versatile e amato per la sua consistenza cremosa e il sapore dolce.
La zucca viene preparata e trasformata in una purea, che aggiunge umidità e tenerezza al panino. Questo ingrediente non solo conferisce una delicata dolcezza alla preparazione, ma contribuisce anche a rendere i panini incredibilmente soffici. L'uvetta è il compagno perfetto della zucca, aggiungendo una nota fruttata e succosa che equilibra la dolcezza della zucca. L'uvetta, previamente ammollata per renderla più tenera, si distribuisce uniformemente nell'impasto, creando piccoli concentrati di dolcezza che si fondono armoniosamente con la zucca. La combinazione di questi due ingredienti crea una sinfonia di sapori autunnali, regalando ai panini una profondità di gusto che delizia il palato.
Come fare i panini dolci zucca e uvetta

50 minuti
4-5 ore
20 minuti
Con la cottura il profumo avvolgente di zucca e arancia inizia a diffondersi in cucina, creando un'anticipazione deliziosa di ciò che verrà. Una volta sfornati, i panini dolci alla zucca e uvetta emanano un aroma irresistibile che attira chiunque si avvicini. Questi panini autunnali alla zucca con uvetta sono perfetti per essere serviti come colazione, spuntino o dessert. Possono essere consumati da soli o accompagnati da una leggera spolverata di zucchero a velo o una glassa dolce. La loro consistenza soffice, il sapore ricco e il profumo avvolgente li rendono un'opzione deliziosa per chiunque desideri deliziare il palato con i sapori caldi e accoglienti dell'autunno.
LEGGI ANCHE come fare i Panini zucca e cioccolato
Ingredienti per 13 panini
Per il Lievitino:
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di latte
- 6 gr di lievito di birra (secco)
- 1 cucchiaino di zucchero
Per l'Impasto:
- 400 gr di farina manitoba
- 180 gr di zucca cotta
- 40 gr di zucchero
- 60 gr di burro (ammorbidito)
- 1 cucchiaio di miele
- 1 arancia
- 150 gr di uvetta
- q.b. di cannella (in polvere)
- 8 gr di sale
Per Spennellare:
- q.b. di latte (o tuorlo e latte)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Minipimer
Preparazione
Preparare il lievitino
Per preparare i panini dolci alla zucca e uvetta iniziate a preparare il lievitino, passaggio che consentirà al lievito di attivarsi perfettamente e ai panini di risultare ancora più soffici e preservare la loro morbidezza a lungo. In una ciotolina riunite la farina, il lievito di birra e lo zucchero, mescolate, poi aggiungete il latte appena tiepido e mescolate bene. Ottenuta una pastella, coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa, per un'oretta.
Frullare la zucca e ammorbidire l'uvetta
Nel frattempo frullate la zucca con un minipimer, per ottenere una purea. E fate ammorbidire l'uvetta nel succo dell'arancia. Quando il lievitino è pronto scolate bene l'uvetta.
Riunire gli ingredienti e lavorare
In una ciotola riunite il lievitino, la farina manitoba, lo zucchero, il miele, la cannella (1-2 cucchiaini) e la scorza dell'arancia grattugiata. Aggiungete anche la purea di zucca ed avviate la lavorazione, utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio. Se dovesse essere necessario potete unire ancora poco latte (dipende da quanto è umida la purea di zucca che state utilizzando).
Aggiungere burro, sale e uvetta
Quando l'impasto risulta piuttosto compatto aggiungete il burro, poco alla volta, facendolo così assorbire completamente. Terminate con il sale, ed ancora l'uvetta (strizzata).
Far lievitare e modellare le palline
Date all'impasto una forma sferica, quindi sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in 13 o 15 pezzi, con ognuno formate delle palline.
Spennellare e cuocere in forno caldo
Sistemate le palline in una teglia rivestita con della carta forno, lasciandole un po' distanziate. Mettete nuovamente a lievitare, per un'oretta circa, poi spennellate i panini con il latte (o se non avete necessità di non utilizzare le uova potete spennellarli con il tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte) e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Servire
I vostri panini dolci alla zucca e uvetta sono pronti per essere serviti!