Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!
Semplici e genuini, sono i panini perfetti per la cena o la merenda!
I panini integrali con lievito madre sono una preparazione semplice e genuina per fare in casa degli ottimi panini ricchi di fibre, profumati e nutrienti. Alla base di questa ricetta viene utilizzato il lievito madre, per dare ai classici panini integrali una marcia in più, che li renda ancora più profumati, durevoli e simili ai panini del panificio. La delicata fragranza della crosticina, la leggerezza e la sofficità della mollica, la ricchezza di aromi conferitagli dalla farina integrale e dal lievito naturale, li rende perfetti per la tavola di tutti i giorni.
I panini integrali con lievito madre sono perfetti per preparare delle gustose e sane merende ai vostri ragazzi, o anche arricchire il cestino del pane, per renderlo sempre ricco e appetibile. Questi panini si preparano alla stregua dei panini più classici che siete abituati a realizzare ed hanno l'indubbio vantaggio di conservarsi molto a lungo, questo chiaramente anche grazie all'utilizzo del lievito madre, che permette una lievitazione lenta e naturale, della quale i prodotti ne beneficiano anche nei giorni.
Indice
Come fare i panini integrali con lievito madre



50 minuti
8 ore
30 minuti
Se amate avere dei panini sempre disponibili potete tranquillamente congelarli, per averne una scorta a portata di mano ogni volta che vi occorrono. Se infatti i panini integrali con lievito madre hanno il grande pregio di conservarsi fragranti e profumati per diversi giorni, è anche vero che possono conservarsi ancora più a lungo quando vengono congelati. Provateli quindi in ogni occasione, a pranzo, a cena o per dei gustosi spuntini, dolci o salati.
LEGGI ACNHE come fare il Pane integrale con lievito madre
Consigli e curiosità
Nelle preparazioni di prodotti di panificazione integrali è sempre preferibile utilizzare una parte di farina raffinata, come una 0 o una manitoba, poichè la sola farina integrale non permette la formazione di una fitta maglia glutinica, che dia slancio alla lievitazione e morbidezza alla preparazione.
Ingredienti per 8 panini
- 150 gr di farina manitoba (o farina 0)
- 350 gr di farina integrale
- 180 gr di lievito madre (rinfrescato)
- 360 ml di acqua
- 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
- 20 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 15 gr di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito madre
Per preparare i panini integrali con lievito madre iniziate a prendere il vostro lievito madre rinfrescato e raddoppiato di volume, quindi spezzettatelo in una ciotola, aggiungete l'acqua e il malto d'orzo e mescolate per sciogliere il lievito. Se procedete in questo passaggio con la planetaria, vi consiglio di utilizzare la frusta piatta.
Preparare l'impasto
Unite la farina integrale e la farina manitoba, quindi avviate la lavorazione dell'impasto (a questo punto potete passare al gancio) e unite l'olio d'oliva. Quando l'impasto apparirà sufficientemente lavorato e morbido, aggiungete il sale e lavorate ancora qualche minuto.
Far lievitare
Trasferite l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, modellatelo a mano, conferendogli una forma sferica. Sistematelo in una ciotola e lasciatelo raddoppiare di volume. Ci vorranno almeno 6 ore a temperatura ambiente (anche se molto dipende dalla forza del vostro lievito), o se preferite preparare i panini il giorno seguente, dopo 3 ore trasferite l'impasto in frigorifero, il giorno seguente, quando lo riprenderete, lasciatelo ancora un paio d'ore a temperatura ambiente, per far completare la lievitazione.
Ritagliare l'impasto per fare i panini
Trasferite l'impasto ormai lievitato sulla spianatoia, formate un rettangolo e ripiegatelo su se stesso, realizzando delle pieghe a tre. Poi dividetelo in 8-10 parti (in base a quanti panini volete realizzare).
Modellare i panini
Allargate ogni pezzo e ripiegatelo su se stesso, come fatto per l'intero impasto. Poi pirlatelo per arrotondare e chiudere i panini.
Far lievitare e cuocere
Sistemate i panini integrali così ottenuti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli lievitare ancora 2 ore in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa. Spennellateli con poco latte o olio (se preferite una crosticina più morbida) e infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 25-30 minuti circa. Regolatevi sempre in base alla potenza del vostro forno. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Servire
I vostri panini integrali con lievito madre sono pronti per essere gustati.