Panini per hot dog
I panini per hot dog sono dei morbidi panini farciti con wurstel e sale varie. Simbolo americano per eccellenza, nel continente d'oltreoceano sono venduti ad ogni angolo di strada.
I panini per hot dog sono dei morbidi panini fatti in casa, dalla forma allungata, farciti con wurstel bollito o alla griglia e salse a piacere, come ketchup, senape o maionese. Gli hot dog sono lo street food per eccellenza, simbolo americano, del pasto veloce come anche di uno snack, facile da trovare in ogni angolo di strada, ma che si possono preparare con semplicità anche a casa.
I panini per hot dog, morbidi e dal sapore delicato sono apprezzatissimi da tutta la famiglia e saranno il finger food ideale se volete preparare ai vostri amici una cena un po' particolare, dal gusto etnico ed innovativo, pur rimanendo in tema di sapori semplici e comuni, ai quali nessuno può resistere. Potete pensare di realizzare dei mini panini, invece di quelli grandi classici, per avere uno stuzzichino sfizioso e che sicuramente piacerà a tutti. Insomma un'idea diversa dal solito per conquistare gli ospiti con una cucina semplice e di grande effetto.
Indice
Come fare i panini per hot dog


30 minuti
4 ore
20 minuti
I panini per hot dog sono dei panini morbidi e allungati, con una leggera nota dolce, che hanno una consistenza ed un gusto molto simili ai classici panini al latte, sicuramente più diffusi nel nostro Paese. Per un buffet per bambini potete pensare di realizzare dei mini panini per hot dog farciti in stile americano, accanto a dei mini panini al latte al prosciutto e formaggio, per un gusto più italiano. La preparazione di questi panini è come sempre semplice e meno laboriosa di quel che potrebbe sembrare. Potete lavorare l'impasto con una impastatrice planetaria, sicuramente molto più comodo e veloce, ma volendo anche a mano, si tratta infatti di un impasto morbido e semplice da lavorare. Anche la forma allungata vedrete che è estremamente semplice da realizzare ed in men che non si dica i vostri panini sono pronti per essere gustati!
Leggi anche come fare i Panini per hamburger
Consigli e curiosità
Per questo tipo di lievitati consiglio sicuramente l'utilizzo della farina manitoba, che con il suo ricco contenuto di glutine permette di ottenere una maglia forte per un risultato gonfio e soffice. Se proprio non l'avete potete utilizzare una buona farina 0.Ingredienti per 10 panini
- 500 gr di farina manitoba (o metà 00 e metà manitoba)
- 200 ml di latte
- 100 ml di acqua
- 20 gr di zucchero
- 25 gr di burro (ammorbidito)
- 1 cucchiaio di miele
- 15 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
- 10 gr di sale
Per Spennellare:
- q.b. di latte
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Riunire gli ingredienti
Per preparare i panini per hot dog iniziate a sciogliere il lievito di birra nell'acqua, poi mettete in una ciotola la farina insieme allo zucchero, il malto d'orzo e il miele. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito, avviate la lavorazione con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano, poi aggiungete poco alla volta anche il latte appena tiepido.
Lavorare l'impasto
Ottenuto un impasto morbido e ben incordato al gancio, aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire bene dall'impasto, prima di aggiungerne altro. In ultimo aggiungete anche il sale e completate la lavorazione.
Far lievitare
Trasferite l'impasto su una spianatoia, lavoratelo velocemente a mano per dargli una forma sferica regolare e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciar lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume.
Formare i panini
Quando l'impasto sarà lievitato sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia infarinata, stendetelo con le mani in un rettangolo, poi arrotolatelo lungo il lato corto, formando un salsicciotto e dividetelo in 10 pezzi. Con ognuno formate delle palline, che poi andrete ad allungare, per avere dei panini lunghi. Man mano che sono pronti sistemateli su una teglia dove avrete messo un foglio di carta forno.
Cuocere e farcire
Lasciate lievitare i panini sempre in un luogo riparato (anche in questo caso può andar bene il forno spento) per 45-60 minuti. Riprendete i panini ormai gonfi, spennellateli con del latte e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono dorati sfornateli e lasciateli raffreddare. A questo punto potete farcire i panini come più vi piace, sicuramente la maniera tradizionale prevede wurstel (lessi o alla piastra) e con le salse che preferite, come ketchup e maionese (per le salse homemade cliccate sui link per le ricette).