Pannocchie Lesse
Le pannocchie lesse sono uno dei contorni dell'estate più preparati, semplici e gustose sono amate anche dai bambini.
Le pannocchie lesse sono una dei modi più semplici e tradizionali che ci sia per cucinare le pannocchie. Possono essere servite come spuntino, o come accade in America, dove l'utilizzo delle pannocchie di mais è sicuramente più diffuso, possono essere offerte come contorno, magari per accompagnare una grigliata.
Le pannocchie lesse sono una ricetta estiva, semplice e gustosa, ideale per essere sgranocchiata anche come spezzafame o aperitivo. Le pannocchie così preparate possono essere mangiate intere o sgranate (o anche tagliate a rondelle spesse) ed utilizzate per preparare delle ottime insalate miste.
Indice
Come fare le pannocchie lesse



5 minuti
-
40 minuti
Le pannocchie lesse sono una delle preparazioni preferite dai bambini, quindi i consiglio è di offrirgliele volentieri in estate, in sostituzione del classico mais in scatola, come contorno per completare una cena. Se volete offrire le pannocchie intere potrete lasciare parte del gambo, questo faciliterà la presa, così che le spighe di granturco potranno essere mangiate più agevolmente.
Leggi anche come fare le Pannocchie alla griglia
Consigli e curiosità
Le pannocchie lesse possono essere conservate in un contenitore chiuso in frigorifero anche fino al giorno seguente.Ingredienti per 4 persone
- 4 pannocchie (grandi)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Pentola
Preparazione
Pulire le pannocchie
Per preparare le pannocchie lesse iniziate a preparare una pentola capiente piena d'acqua e mettetela sul fuoco. Nel frattempo pulite le pannocchie dalle foglie esterne e da tutti i filamenti.
Cuocere le pannocchie
Immergete le pannocchie nella pentola piena d'acqua e portate ad ebollizione.
Terminare la cottura
Cuocete per 30-40 minuti da quando iniziano a bollire, facendo sobbollire l'acqua. Controllate comunque la cottura, che nello specifico dipende dalle pannocchie, per farlo basta sollevare le pannocchie dall'acqua, staccare un chicco ed assaggiarlo. Quando i chicchi di mais sono pronti, vi accorgerete che iniziano a spaccarsi, soprattutto quelli più grandi che sono alla base della spiga.
Servire
Scolatele, fatele raffreddare leggermente, salatele e servitele assolute o con l'aggiunta di burro fuso o maionese.