Parigina
La pizza parigina è una particolare pizza diffusa nelle pizzerie napoletane, preparata con una base di pasta della pizza rivestita con pomodori, prosciutto cotto e scamorza, il tutto rivestito con uno strato di pasta sfoglia.
La pizza parigina è una variante della pizza tradizionale, tipicamente partenopea. La parigina è una "speciale" pizza farcita con prosciutto cotto, scamorza e pomodoro, rivestita con della pasta sfoglia. Si tratta di un preparazione rustica davvero succulenta.
La pizza parigina è una di quei prodotti di rosticceria vendute in tutte le strade e i vicoli napoletani. Se vi capita di fare un giro in questa bellissima città, non potrete fare a meno di notare qualcuno che mangiare un invitante trancio di parigina, che sia orario di pranzo o fuori pasto. Infatti la parigina viene venduta a Napoli ai limiti di uno snack.
Come fare la pizza parigina

50 minuti
4 minuti
30 minuti
La tradizione vuole che la parigina sia preparata con gli ingredienti che vi ho detto (che sono poi quelli indicati nella ricetta), ma a seconda dei gusti potrete preparare delle vostre versioni di "pizza farcita".
Leggi anche come fare la Pizza stromboli
Ingredienti per 4 persone
Per la Pasta Pizza:
- 500 gr di farina
- 9 gr di sale
- 1 cucchiaio di malto d'orzo
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 300 ml di acqua
- 1/2 cubetto di lievito di birra (fresco)
Per la Farcitura:
- 400 gr di pomodori (pelati)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 250 gr di scamorza
- 200 gr di prosciutto cotto
Per Terminare:
- 1 rotolo di pasta (sfoglia rettangolare)
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Preparazione
Impasto pizza
Sciogliete il lievito in un po' d'acqua tiepida; mettete la farina, il sale ed il malto d'orzo nel boccale di una impastatrice o in una ciotola se lo volete lavorare a mano, iniziate a mescolare questi ingredienti ed aggiungete il lievito sciolto nell'acqua (se utilizzate un'impastatrice aggiungete gli ingredienti mantenendola in funzione). Non appena il liquido è stato assorbito dall'impasto, aggiungete l'olio e continuate a lavorare.
Impasto pizza 2
Ottenuto un impasto liscio ed elastico trasferitelo in una ciotola capiente, unta con dell'olio extravergine di oliva, ricoprite con della pellicola e mettete in un luogo riparato per far lievitare.
Impasto pizza 3
Trascorse circa 4 ore, l'impasto deve aver raddoppiato il suo volume.
parigina03
Riprendete quindi l'impasto e stendetelo per rivestire una teglia di circa 30x40 cm, alzando leggermente i bordi.
parigina02
Affettate la scamorza e mettetela da parte.
Pizza parigina 04
Versate i pomodori pelati schiacciati sulla pasta della pizza, lasciandone da parte qualche cucchiaio, ed aggiungete un filo d'olio d'oliva. Rivestite con il prosciutto cotto, la scamorza ed i pomodori rimanenti.
parigina10
Infine stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricoprite la pizza, sigillando i bordi.
parigina11
Bucherellate la pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta e spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con un cucchiaio di latte.
parigina12
Infornate in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, poi sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.