Pasta al salmone fresco
La pasta al salmone fresco è una valida alternativa alle tradizionali farfalle al salmone affumicato. Semplici e leggere permettono di portare in tavola un piatto sano e gustoso.
La pasta al salmone fresco è un primo piatto semplice e gustoso, che si prepara in pochissimo tempo, è adatto a tutta la famiglia e si presenta come una valida alternativa alle tradizionali farfalle al salmone affumicato, con un gusto decisamente più delicato ed un sapore tutto da scoprire.
La pasta al salmone fresco è una soluzione di compromesso tra primo piatto di pasta e secondo piatto a base di pesce quanto si ha poco tempo per cucinare o quando si preferisce servire un piatto unico. Infatti la ricchezza del filetto di salmone, con tutti i suoi nutrienti, renderà questo piatto perfetto per il pranzo.
Come fare la pasta al salmone fresco


15 minuti
-
10 minuti
La pasta al salmone fresco piace a tutta la famiglia, bambini compresi. Potrete quindi scegliere di prepararla ad esempio anche come menù per i bambini in situazioni come il cenone della vigilia di Natale, quando magari i più piccoli non preferiscono il menù dei "grandi". Con il suo gusto delicato ed il cremoso e leggermente colorato condimento lo rendono un vero piatto da re.
Leggi anche come fare le Linguine allo zafferano con salmone e mandorle
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di pasta (tipo farfalle)
- 350 gr di salmone (fresco)
- 200 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 50 ml di Brandy
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- a piacere di pepe o paprica
Strumenti Utilizzati
- Tagliere
Preparazione
Affettare il filetto di salmone
Per preparare la pasta al salmone fresco dedicatevi innanzitutto alla pulizia del filetto del salmone, eliminando la pelle (utilizzate un coltello affilato, tipo quello per sfilettare) e verificate che non ci siano spine o lische. Poi tagliare il filetto di salmone a striscioline piuttosto sottili. Riscaldate un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, fategli prendere colore, quindi aggiungete il pesce.
Cuocere la pasta
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Sfumare col brandy
Quando il salmone avrà preso colore sfumate con il Brandy (da molto sapore ma non lascia tracce di alcol).
Aggiungere gli altri ingredienti
Aggiungete la panna e il concentrato di pomodoro, mantecate bene e regolate di sale e di pepe o paprica a piacere.

Scolare la pasta e aggiungerla al condimento
Quando la pasta è pronta scolatela con una schiumarola, trasferendola direttamente nella padella con il condimento e fate insaporire tutto insieme.
