Pasta con asparagi e pancetta
La pasta con asparagi e pancetta è una ricetta semplice per un primo piatto buono e semplice, perfetto per la stagione estiva. La quotidianità che cambia forma e diventa ancora più invitante!
La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in occasione della primavera, quando la natura offre questo delizioso ortaggio di stagione, con cui far esplodere il gusto e la fantasia a tavola, in una valanga di ricetta sfiziose con cui servire giorno dopo giorno qualcosa di nuovo, che entusiasmi vista e palato in un armonie di sapori sempre nuove.
La pasta con asparagi e pancetta è una ricetta da poter realizzare in poco tempo, con cui scegliere il gusto unico della tradizione e dell’innovazione. Per rendere ancora più delicato questo piatto, ho deciso di aggiungere al condimento una morbida crema di asparagi e formaggio, che permetta poi di esaltare il gusto della primavera, la delicatezza degli asparagi e le note sapide e croccanti della pancetta. Un vero piacere culinario da condividere con chi si ama.
Indice
Come fare la pasta con asparagi e pancetta


10 minuti
-
25 minuti
La pasta con asparagi e pancetta è una soluzione veloce per conquistare tutti gli ospiti. Ideale per un pranzo quotidiano o per cambiare sapore alla classica spaghettata con gli amici. Un’idea semplice per sfruttare al massimo questi verdeggianti e delicati prodotti dell’orto, così buoni e versatili da poter essere sfruttati in tantissime ricette, per soddisfare tutti i gusti.
Leggi anche come fare i Cannelloni di crepes agli asparagi
Consigli e curiosità
La stessa ricetta può essere realizzata anche in versione vegetariana, vi basterà omettere i cubetti di pancetta, ed arricchire di gusto il piatto magari con le note sapide del pecorino grattugiato.Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pasta
- 500 gr di asparagi
- 150 gr di pancetta
- 1 cipollotto
- 150 gr di strachino (crescenza o Philadelphia)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Preparazione
Pasta pancetta e asparagi 2
Per preparare la pasta con asparagi e pancetta iniziate a pulire gli asparagi, spuntateli alla base, per tagliare la parte più coriacea, quindi pelateli (sempre verso la base) con un pelaverdure. Sciacquateli e cuoceteli per 7 minuti circa (dipende anche dallo spessore degli asparagi che state usando), in un pentolino profondo, lasciando le punte all’esterno (che si cuoceranno per effetto del vapore). Quando sono pronti scolateli e tagliateli a rondelle, lasciando intere le punte.
Pasta pancetta e asparagi 3
Mettete una metà degli asparagi tagliati in una caraffa, aggiungete il formaggio cremoso (potrete scegliere tra stracchino, crescenza o Philadelphia), parmigiano, sale e pepe. Frullate il tutto con un minipimer, per ottenere una crema morbida.
Pasta pancetta e asparagi 4
Riscaldate un filo d’olio in una padella capiente, e lasciate ammorbidire un cipollotto tritato. Aggiungete i cubetti di pancetta e fatele prendere colore. Unite i restanti asparagi e lasciate insaporire un paio di minuti. Unite anche la crema di asparagi ed amalgamate tutto. Regolate di sale e di pepe se necessario.
Pasta pancetta e asparagi 5
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente prelevandola con una schiumarola e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme un paio di minuti, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura della pasta.