Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)
Un primo piatto cremoso e ricco di gusto, perfetto per l'estate.
La pasta con crema di peperoni e speck è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo ha un gusto unico, racchiudendo la dolcezza e la freschezza dei peperoni, con la sapida aromaticità dello speck e l'avvolgenza cremosa che abbraccia ad ogni assaggio. Una crema colorata e gustosa che si adatta ad ogni formato di pasta.
La pasta con crema di peperoni e speck è una ricetta semplice, dove la crema viene preparata con i peperoni, arrostiti, pelati e frullati, per un risultato leggero e nutriente. Per renderla ancora più ricca di gusto e di cremosità si può aggiungere del formaggio alla crema, come crescenza, robiola, stracchino o Philadelphia, eventualmente anche della panna, ovviamente questa è più grassa, quindi il sapore cambia.
Come fare la pasta con crema di peperoni e speck


10 minuti
-
10 minuti
La pasta con crema di peperoni e speck è una preparazione semplice che allo stesso tempo regala anche grande soddisfazione. La crema di peperoni, una volta pronta, può essere congelata, per poterla così utilizzare solo all'occorrenza. Una ricetta adatta a tutta la famiglia che consiglia la voglia di leggerezza con il gusto unico dei peperoni, che essendo privati della pelle risultano anche particolarmente digeribili.
LEGGI ANCHE come fare i Peperoni ripieni
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di fusilli (o altro formato di pasta)
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 100 gr di robiola (o Philadelphia)
- 130 gr di speck
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Preparazione
Arrostire i peperoni
Per preparare la pasta con crema di peperoni e speck iniziate a sistemare i peperoni su una teglia rivestita con della carta forno, ed infornateli in forno statico preriscaldato a 200° per 30-40 minuti (il tempo effettivo di cottura dipende dalla dimensione dei vostri peperoni, considerati che quando sono pronti li vedete ben cotti all'esterno, con la pellicina che si è un po' bruciata). Quando sono pronti potete farli intiepidire qualche minuto, quindi spellateli e ripuliteli da semini e filamenti.
Frullare i peperoni
Riunite i peperoni puliti in un boccale, quindi frullateli con un minipimer per ottenere una crema liscia.
Scottare lo speck
In una padella capiente mettete un cucchiaio d'olio ed aggiungete lo speck tagliato a striscioline, fatelo rosolare rendendolo croccante, poi aggiungete la crema di peperoni e il formaggio, regolate di sale e insaporite tutto.
Cuocere la pasta e condire
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, poi scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Fate prendere sapore.
Servire
La vostra pasta con crema di peperoni e speck è pronta, servitela con del prezzemolo fresco tritato finemente e del pepe macinato al momento.