Pasta con le Fave
La Pasta con le Fave Fresche è un primo piatto a base di pasta e legumi, particolarmente primaverile, soprattutto se realizzata con le legumi freschi di stagione come le fave. Anche se non amate particolarmente questo tipo di legumi, vi consiglio di provare questa ricetta, poichè quando le fave vengono sgusciate, come spiegato, e ne viene utilizzato solo il cuore, anche un legume che potrebbe avere un sapore un po' particolare, vi posso assicurare che diventa tenero e dolcissimo, al punto tale da essere adatto anche ai bambini.
Questa ricetta della Pasta con le Fave è molto semplice, dopo aver scottato le fave per semplificarne l'estrazione del seme, viene insaporita la pancetta con la cipolla, quindi vengono aggiunte le fave e per aromatizzare tutti i sapori viene utilizzata la philadelphia che crea una cremina legante per il condimento della pasta. Più facile a farsi che a dirsi!
Come fare Pasta con le Fave

15 minuti
-
10 minuti
Consigli e curiosità
Se volete potete anticipare l'operazione di pulizia delle fave e conservarle pulite e sgusciate in frigorifero per 2-3 giorni al massimo o in freezer fino a 6 mesi.Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di cappelletti
- 300 gr di fave (fresche sgusciate)
- 80 gr di pancetta (dolce a cubetti)
- 80 gr di philaphia
- 1/2 di cipolla
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Pasta con le Fave 2
Fate imbiondire la cipolla finemente tritata nell'olio, senza farla colorare, e non appena sarà morbida aggiungete la pancetta e rosolatela.
Pasta con le Fave 3
Aggiungere anche le fave e fate insaporire qualche minuto, poi spegnete il fuoco.

Pasta con le Fave 5
Nel frattempo cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e quando sono arrivate quasi a cottura aggiungete la phildelphia al condimento di fave ed un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e fatela sciogliere.

Servire
La vostra Pasta con le Fave è pronta, servitela calda!