Pasta con zucca e salsiccia
La pasta con zucca e salsiccia è un primo piatto semplice e veloce da preparare per il vostro pranzo quotidiano, appagando gusto e semplicità.
La pasta con zucca e salsiccia è un primo piatto semplice e gustoso, da provare in alternativa alla tradizionale e saporitissima pasta con la zucca. La pasta con zucca e salsiccia è la versione non vegetariana della semplice pasta e zucca, adatta a tutti i palati un po' più esigenti, che da un primo piatto esigono ricchezza e corposità.
La pasta con zucca e salsiccia è un piatto che si prepara in poco tempo ed è adatta anche ai bambini, l'unica cosa che richiede un po' di tempo è la cottura della zucca, tuttavia se la tagliate a pezzi molto piccoli e sottili, si cuocerà prima. Se avete sempre poco tempo per cucinare qualcosa di buono per pranzo, potete anche cuocere la zucca in anticipo, al mattino o la sera prima, a seconda delle esigenze, e riscaldarla al momento tuffandola direttamente nella padella quando la salsiccia ha preso colore.
Come fare la pasta con zucca e salsiccia


15 minuti
-
30 minuti
Quando preparate questo piatto considerate sempre che la salsiccia è già molto sapida di suo, quindi regolatevi oculatamente con sale e pepe. Per aumentare il gusto del piatto, senza appesantirlo, potrete aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato.
Leggi anche come fare le Lasagne vegetariane alla zucca
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pasta
- 800 gr di zucca (pulita)
- 400 gr di salsiccia
- 1/2 di cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 2-3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 40 gr di burro
- 150 ml di vino bianco
- a piacere di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Tagliare la zucca e rosolarla con la cipolla
Per preparare la pasta con zucca e salsiccia tagliate la zucca a pezzetti, facendo i più piccoli e sottili se avete poco tempo per farla cuocere. Fate imbiondire un trito di cipolla in 2-3 cucchiai di olio e burro, poi aggiungete i cubetti di zucca e fateli rosolare 2-3 minuti.
Fate cuocere la zucca ottenendo una purea
Aggiungete dell'acqua calda a copertura, poi fate cuocere la zucca con il coperchio per circa 15-20 minuti, scoprite e proseguite ancora la cottura per farla asciugare. Aiutatevi con una forchetta per sfaldarla completamente, o se preferite che restino dei pezzi lasciatela così come si presenta. Regolate di sale.
Rosolare la salsiccia sbriciolata e sfumare con il vino bianco
In una padella antiaderente fate rosolare la salsiccia privata del budello e sbriciolata, con uno spicchio d'aglio; non è necessario aggiungere olio. Quando la salsiccia avrà preso colore sfumatela con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Cuocere la pasta e insaporire con il condimento
Nel frattempo cuocete anche la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ancora al dente e trasferitela nella padella con la salsiccia. Aggiungete anche la purea di zucca e fate insaporire tutto insieme.
Servire
La vostra pasta con zucca e salsiccia è pronta, servitela a piacere con del pepe grattugiato e a piacere del parmigiano grattugiato.