Pasta fagioli e salsiccia
La pasta fagioli e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso che potrete servire anche come piatto unico grazie alla presenza di differenti tipologie di ingredienti che lo compongono.
La pasta fagioli e salsiccia è una ricetta semplice per preparare un primo piatto ricco e gustoso, nutriente e sostanzioso. Un piatto da poter sfruttare anche come piatto unico grazie alla presenza dei legumi e della salsiccia che completano il menù arricchendo il piatto di pasta.
La pasta fagioli e salsiccia è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, una variante più ricca rispetto alla tradizionale versione della pasta e fagioli, un cult che ha fatto un po’ la storia della cucina italiana. Gli ingredienti che compongono questo piatto sono quelli tradizionali: pasta, fagioli e aromi; nella versione proposta in questa ricetta c’è anche la presenza della salsiccia, che rende il piatto ancora più ricco e gustoso. Un tocco di buon pomodoro rende il piatto davvero irresistibile.
Come fare la pasta fagioli e salsiccia



20 minuti
-
50 minuti
La pasta fagioli e salsiccia è una preparazione molto gustosa che potrete servire come piatto dal gusto rustico e casereccio per ispirare il palato dei vostri ospiti, anche quelli che amano i piatti più sofisticati non potranno che apprezzare la naturale prelibatezza che gli state offrendo.
Leggi anche come fare la Pasta fagioli e cozze
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pasta (corta)
- 300 gr di fagioli (secchi)
- 3 salsicce
- 200 gr di pomodori (datterini pelati)
- 150 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
Preparazione
Pasta con fagioli e salsiccia 2
Per preparare la pasta fagioli e salsiccia iniziate a mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore. Potrete tenerli a bagno per un’intera notte.
Pasta con fagioli e salsiccia 3
Il mattino seguente sciacquateli ripetutamente, poi cuoceteli in maniera tradizionale per almeno 1 ora o nella pentola a pressione per 40 minuti.
Pasta con fagioli e salsiccia 4
Riscaldate un filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio in una padella capiente, nella quale potrete saltare anche la pasta. Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata e fatele prendere colore, girandola ogni tanto.
Pasta con fagioli e salsiccia 5
Ora sfumatela con il vino bianco e lasciatelo evaporare, poi unite i pomodori e regolate di sale.
Pasta con fagioli e salsiccia 6
Unite i fagioli, aggiungendo anche parte della loro acqua di cottura (o brodo) e fate insaporire tutto insieme, cuocendo il sughetto fin quando questo non si sarà ristretto.
Pasta fagioli e salsiccia 7
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente e fate insaporire tutto insieme qualche minuto.