Pasta Frolla senza glutine
La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della pasticceria adatta anche ai celiaci, a base di farina di riso e farina di mais.
La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della classica pasticceria italiana ideata per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine, quindi ottima per essere consumata in tutta tranquillità anche dai celiaci. Al pari della tradizionale pasta frolla, anche questa versione senza glutine, è una pasta friabile a base di farina, zucchero, burro e uova, caratterizzata da una corposa presenza di burro, che rende la pasta decisamente friabile, ottima per la preparazione di crostate e tartellette.
La pasta frolla senza glutine è preparata con farina di riso e farina di mais, in sostituzione della classica farina 00. La preparazione è eccellente anche con queste tipologie di farina, a maggior ragione che anche quando si utilizza la farina di frumento, si sceglie comunque la 00, che è una farina molto lavorata con un basso contenuto di glutine, proprio per garantire una maggiore friabilità dell'impasto.
Indice
Come fare la pasta frolla senza glutine

20 minuti
40 minuti
-
Come sempre potrete decidere di preparare la pasta frolla con il mixer lavorando quindi prima la farina con il burro freddo a pezzi, per ottenere la sabbiatura, ed aggiungere successivamente gli altri ingredienti o potrete lavorare tutti gli ingredienti a mano, utilizzando però però il burro un po' più morbido. In entrambi i casi, dopo la lavorazione, l'impasto dovrà riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta, per permettere al burro di solidificarsi nuovamente.
Leggi anche come fare il Pan di spagna senza glutine
Consigli e curiosità
La pasta frolla senza glutine non ha bisogno di aromi aggiuntivi, in quanto le farine utilizzate conferiranno già un buon sapore all'impasto. Se preferite una pasta più gialla utilizzate 4 tuorli invece delle 2 uova intere.Ingredienti per 650 gr di pasta
- 250 gr di farina di riso
- 100 gr di farina di mais
- 125 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 2 uova (o 4 tuorli)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Pasta frolla per celiaci 2
Per preparare la pasta frolla senza glutine riunite, come sempre, in un mixer la farina di riso e quella di mais, con il burro freddo a pezzi, e frullate per ottenere la sabbiatura: un impasto dalla consistenza sabbiosa.

Pasta frolla senza glutine per celiaci 4
Ora aggiungete lo zucchero, le uova ed il lievito e lavorate ancora; basteranno pochi secondi per compattare l'impasto.

Pasta frolla senza glutine 6
Quando l'impasto sarà abbastanza compatto trasferitelo sulla spianatoia infarinata (con altra farina di riso) e lavoratelo velocemente con le mani per formare un panetto compatto, quindi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 40 minuti, per permettere al burro di solidificarsi.

Servire
A questo punto la pasta frolla senza glutine è pronta, per essere utilizzata nelle vostre ricette!
