Pasta ricotta e spinaci, il primo piatto facile
La pasta ricotta e spinaci è un primo piatto di quelli buoni, semplici, veloci e sempre a portata di mano, pronto a dare soddisfazione a tavola a tutta la famiglia.
La pasta ricotta e spinaci è un ottimo primo piatto, semplice, veloce e vegetariano che può essere scelto per un pranzo rapido, da preparare in poco tempo, ma anche sano, gustoso e leggero. Sapori semplici della cucina italiana che piacciono un po' a tutti e rendono facili i commensali seduti ad una tavola allegra. Quello tra ricotta e spinaci è un incontro perfetto, ma lo avete provato anche come primo piatto?
La pasta ricotta e spinaci è un'ottima idea per consumare a pranzo, anche con un semplice primo piatto, una generosa porzione di spinaci, che sono ricchi di sali minerali, vitamine, potassio. Con questa ricetta si ottiene in pochi minuti un piatto adatto alle esigenze familiari di tutta la famiglia, grazie alla presenza di pochi e semplici ingredienti, ma allo stesso tempo nutrienti e salutari.
Come fare la pasta ricotta e spinaci


15 minuti
-
10 minuti
La pasta ricotta e spinaci è una ricetta molto semplice da preparare per la quale io consiglio un'ottima ricotta di mucca, per avere il meglio del profumo e del sapore di questo ingrediente caseario. Ottima anche la ricotta di bufala e certamente potete pensare di provare questa ricetta anche con la ricotta di pecora, ma dovrete in quest'ultimo caso portare in conto che il sapore sarà sicuramente più deciso. Io preferisco una ricotta corposa, tipo quella da banco, che poi vado a stemperare con acqua calda (in genere quella di cottura della pasta), ma volendo potete scegliere anche una ricotta cremosa (senza aggiungere liquido). Per quanto riguarda gli aromi sappiate che questi potranno dare un tocco personale al piatto, in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze, quindi via libera ad aromi e spezie a piacere! Anche per il formato di pasta potete scegliere tra un formato piccolo, che io per questa ricetta preferisco, come conchiglie, pennette o ruote, ma non saranno da meno neanche gli spaghetti.
Leggi anche come fare lo Strudel ricotta e spinaci
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di conchiglie (o altra pasta a piacere)
- 250 gr di ricotta (di mucca)
- 500 gr di spinaci
- 25 gr di burro
- 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
Preparazione
Preparare una crema di ricotta
Per preparare la pasta ricotta e spinaci iniziate a portare a bollore l'acqua per cuocervi la pasta. Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotolina, aggiungete un pizzico di sale, il parmigiano ed una generosa grattugiata di noce moscata (o pepe se lo preferite). Aggiungete poca acqua di cottura della pasta e stemperate così la ricotta, ottenendo una crema morbida (ma non fluida).
Scottare gli spinaci
Stufate gli spinaci lavati e grondanti, in una pentola con il coperchio, senza aggiungere altra acqua; in pochissimi minuti vedrete che perderanno molta della loro acqua di vegetazione. Scolate l'acqua di vegetazione che hanno rilasciato, volendo potete anche strizzarli un po' per renderli più asciutti. Poi rimetteteli in padella con una noce di burro. Fate così insaporire gli spinaci. A questo punto potete lasciarli così come sono, trasferirli su un tagliere e tagliarli grossolanamente, oppure frullarli con un mixer se preferite un condimento più cremoso (magari preferito dai bambini).
Unire la crema di ricotta
Aggiungete la crema di ricotta agli spinaci, ancora pochissima acqua di cottura della pasta e mantecate bene.
Aggiungere la pasta
Cuocete la pasta in acqua bollente, scolatela al dente e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire un paio di minuti.