Pasta zucca e speck cremosissima! La ricetta semplice e veloce!
Un primo piatto autunnale gustoso e veramente semplice da realizzare!
La pasta con zucca e speck è un primo piatto buono, semplice e veloce, perfetto per chi in poco tempo vuole portare in tavola tutto il gusto dell'autunno, con pochi ingredienti, che uniti tra loro esprimono il massimo del loro sapore. La dolcezza e la delicatezza della zucca infatti incontra meravigliosamente la sapidità e le note affumicate dello speck, con un risultato semplicemente sublime.
Pochi minuti di preparazione e il vostro splendido piatto di pasta autunnale sarà pronto da portare in tavola, regalandovi un incantevole piacere di un pranzo che mette sempre tutti d'accordo. La perfetta cremosità del piatto è ottenuta da una zucca morbida e vellutata, che incontra la crema di latte e con essa crea un meraviglioso connubio di sapori.
Come fare la pasta zucca e speck


10 minuti
-
10 minuti
La ricetta della pasta con zucca e speck oltre ad essere di semplicissima realizzazione è anche qualcosa che può accontentare tutti, assecondando gusti ed esigenze anche molto diverse tra di loro. Perfetta per chi ama i sapori decisi e particolari, così come anche per chi preferisce portare in tavola la tradizione dei piatti stagionali. E per una versione senza lattosio non dovrete fare altro che allungare la crema di zucca con poca acqua di cottura della pasta, preferibilmente anche completando la cottura stessa della pasta nel condimento stesso, aggiungendo gradatamente acqua all'occorrenza.
LEGGI ANCHE come fare la Lasagna di zucca e salsiccia
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di pasta
- 500 gr di zucca
- 200 gr di speck (a fette spesse)
- 1 porro
- q.b. di olio d'oliva (extraverine)
- 150 gr di panna fresca
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Padella antiaderente
Preparazione
Rosolare il porro
Per preparare la pasta con zucca e speck iniziate ad affettare finemente il porro (o in alternativa va bene anche una cipolla, meglio se bianca). In una pentola fate ammorbidire il porro affettato, con un filo d'olio.
Cuocere la zucca
Aggiungete la zucca tagliata a cubetti piccoli e fatela rosolare per 2-3 minuti. Poi unite dell'acqua calda, quanta ne basta per coprire appena la zucca. Coprite e fate cuocere per 10 minuti (più piccoli sono i cubetti meno tempo impiegherà la zucca per cuocere). Regolate di sale. Quando la zucca è morbida potete schiacciarla con una forchetta o frullarla con un minipimer.
Tostare lo speck
Nel frattempo, in una padella capiente, tostate lo speck tagliato a cubetti o a striscioline; deve diventare croccante.
Preparare il condimento cremoso
Aggiungete la zucca cotta e schiacciata, fate insaporire 1 minuto tutto insieme, poi aggiungete anche la panna e mescolate bene, sul fuoco dolcissimo, per ottenere una crema.
Aggiungere la pasta
Aggiungete anche la pasta, che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, scolandola ancora al dente. Mescolate tutto insieme e regolate di pepe.
Servire
La vostra pasta con zucca e speck, cremosa e profumata, è pronta per essere servita!