Paste di meliga
Le paste di meliga sono dei biscotti di farina di mais semplici e gustosi, tipici della tradizionale pasticcera classica piemontese. Un dolcetto friabile aromatizzato con scorza di limone e vaniglia.
Le paste di meliga sono dei friabilissimi biscotti a base di farina di mais tipici della pasticceria piemontese, preparati soprattutto nella zona di Cuneo. Questi frollini devono il loro nome proprio alla particolare farina utilizzata, infatti la farina di mais fioretto (quella solitamente utilizzata in pasticceria) è dialetto piemontese è chiamata "melia" o "meliga".
Le paste di meliga hanno una classica forma tondeggiante rigata, dovuta all'utilizzo della sac a poche, con la quale l'impasto spumoso viene modellato in biscotti direttamente nella placca da forno. La farina utilizzata per questi biscotti è come anticipato quella fioretto, quindi la farina di mais macinata fine, e non quella con la quale si fa la polenta, per intenderci. I biscotti sono aromatizzati con la scorza di limone e con la vaniglia, così che il risultato è estremamente gustoso e profumato.
Indice
Come fare le paste di meliga

30 minuti
30 minuti
15 minuti
Le paste di meliga hanno origini abbastanza remote e come tutti i dolci tradizionali hanno una storia che le accompagna. Sembra infatti che questi dolcetti furono introdotti a causa di un aumento dei prezzi della farina di frumento, che fu quindi sostituita da quella di mais, più economica.
Leggi anche come fare la Sbrisolona
Consigli e curiosità
Le paste di meliga si conservano per qualche giorno chiuse in una scatola di latta.Ingredienti per 40 biscotti
- 100 gr di farina di mais (fioretto)
- 200 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero
- 120 gr di burro (ammorbidito)
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sac-à-poche con cono a stella
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Pasta di meliga 2
Per preparare le paste di meliga iniziate a riunire lo zucchero e il burro ammorbidito a pezzi e lavorate con le fruste, per ottenere una crema liscia e spumosa. Aggiungete l'uovo intero e il tuorlo e continuate a montare.
Pasta di meliga 3
Aggiungete la farina bianca e quella di mais, la scorza grattugiata del limone e l'essenza di vaniglia. Amalgamate tutti gli ingredienti con la frusta piatta o una spatola. Mettete l'impasto in una sac a poche con beccuccio a stella, sistemate un foglio di carta forno in una teglia assicuratevi che sia ben stabile, e formate dei cerchi. Riponete e teglie con i biscotti in frigorifero per 30 minuti, poi infornateli in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando i biscotti sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.