Pastella alla birra
La pastella alla birra è un semplice impasto a base di farina e birra, che avvolge solitamente verdure o crostacei per ottenere un fritto perfetto!
La pastella alla birra senza uova è un morbido impasto dalla consistenza densa, che va a ricoprire solitamente verdure e crostacei, che permette di ottenere delle ghiotte fritture, croccanti e asciutte. Semplice e leggera allo stesso tempo, non necessita di tempo di riposo, non richiede uova, lievito o latticini ed è pertanto indicata anche in differenti casi di intolleranze alimentari.
La pastella alla birra, così come anche altre tipologie di pastelle per fritte (vuoi che prevedano acqua, uova o lievito) sono molto spesso l'ingrediente indispensabile per la preparazione dei fritti. Normalmente utilizzata per avvolgere le verdure, la pastella gioca un ruolo fondamentale per la realizzazione di un fritto perfetto!
Come fare la pastella alla birra



5 minuti
-
-
La pastella alla birra è un composto talmente semplice e veloce da preparare che renderlo una delle ricette più replicate nelle proprie cucine è davvero molto facile e vi accorgerete prestissimo di quanto sia indispensabile per ottenere sempre un risultato eccellente.
Leggi anche l'approfondimento su Come friggere
Ingredienti per 500 gr di verdure
- 200 gr di farina 00
- 250 ml di birra (ghiacciata)
- 1 cucchiaino di olio di semi
- 1 cucchiaino di sale
Strumenti Utilizzati
- Frusta a mano
Preparazione
Pastella per fritti 2
Per preparare la pastella alla birra per fritti iniziate a mettere in una terrina la farina setacciata. Aggiungete la birra e mano mano mescolate con una frusta a mano per ottenere una crema liscia e senza grumi.
Pastella per fritti 3
Unite anche il sale e l'olio e lavorate sempre con la frusta.
Pastella per fritti 4
A fine lavorazione dovrete ottenere una pastella semi densa, che abbia la consistenza di quella mostrata in foto; più densa appesantisce il fritto, più liquida non mantiene intorno all'ingrediente che volete "impastellare". Ricordate che molto dipende dall'assorbimento della farina, quindi potrete decidere di regolarvi aggiungendo la birra e mescolando man mano, così da essere sicuri di ottenere la consistenza che volete.