Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa
La pastiera con crema pasticcera è una versione della classica pastiera napoletana di Pasqua di grano arricchita dalla presenza della crema pasticcera.
La pastiera napoletana con crema pasticcera è una variante del dolce di Pasqua per antonomasia, la classica pastiera di grano napoletana, arricchita dalla crema pasticcera. La crema conferisce all'impasto maggiore morbidezza e lo rende ancora più irresistibile, soprattutto per quelle persone che non amano la consistenza del grano.
La pastiera napoletana con crema pasticcera è preparata con i classici ingredienti e gli stessi aromi, così in definitiva il dolce assume lo stesso sapore. L'arricchimento della crema rende la preparazione ancora più gustosa ed irresistibile per tutti i palati. In verità questa variante alla crema è molto diffusa, tanto che un buon quantitativo di crema pasticcera viene spesso aggiunta alla torta anche nelle preparazioni di pasticceria. Facilmente quando acquistate una pastiera artigianale la troverete arricchita dalla crema.
Indice
Come fare la pastiera napoletana con crema pasticcera
60 minuti
-
60 minuti
La pastiera napoletana con crema pasticcera è una di quelle soluzioni che piace tanto anche ai bambini, rende così felice tutta la famiglia ed evita in momenti di festa di dover ricorrere alla preparazione di numerosi dolci, per accontentare un po' tutti. Questa soluzione infatti è la giusta via di mezzo tra gusto e semplicità, ma allo stesso tempo anche ricchezza e tradizione.
LEGGI ANCHE come fare la Pastiera di riso
Consigli e curiosità
Con questa ricetta della pastiera napoletana potrete preparare una torta da 30 cm di diametro o due da 24 cm.Ingredienti per 12 persone
Per la Pasta Frolla:
- 450 gr di farina 00
- 225 gr di burro
- 195 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone)
Per la Crema Pasticcera:
- 250 ml di latte
- 3 uova (i tuorli)
- 80 gr di zucchero
- 30 gr di maizena
- 1/2 di baccello di vaniglia (o scorza di limone)
Per il Ripieno:
- 400 gr di grano
- 400 gr di ricotta (asciutta)
- 500 ml di latte
- 5 uova
- 300 gr di zucchero
- 25 gr di burro
- 1 cucchiaio di cannella (in polvere)
- 1 fialetta di fiori d'arancio
- 1 fialetta di millefiori
- 1 arancia (la buccia grattugiata)
- 1 limone (la buccia grattugiata)
Strumenti Utilizzati
- Mattarello
- Mixer
- Stampo a cerniera Ø30cm
Preparazione
Preparare la pasta frolla
Per preparare la pastiera napoletana con crema pasticcera iniziate a preparare la pasta frolla per la base. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto per ottenere una polvere. Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata del limone (o la vanillina) ed il lievito e frullate ancora. In ultimo trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatelo con le mani per formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Preparare la crema pasticcera
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Partite dalla crema pasticcera, che così avrà anche modo di raffreddarsi e rapprendersi. Io per questa ricetta preferisco aromatizzarla al limone, che aggiungo come scorza grattugiata.
Cuocere il grano
In una casseruola capiente mettete il latte, il grano e la scorza del limone e dell'arancia grattugiate, preferibilmente con una grattugia a fori larghi. Fate cuocere il grano fino a completo assorbimento del latte. Poi aggiungete il burro, mescolate per farlo sciogliere e lasciate raffreddare.
Sbattere le uova
Rompete le uova in una terrina e lavoratele con una frusta. Mettete in una terrina lo zucchero e la ricotta e lavorate schiacciando la ricotta e formando una "crema".
Lavorare gli ingredienti
Unite il battuto d'uova alla crema di ricotta e zucchero, lavorando tutto per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete il grano raffreddato ed amalgamate.
Aggiungere gli aromi
Aggiungete gli aromi: cannella, millefiori e fiori d'arancia e lavorate. Ora unite la crema pasticcera ed amalgamate bene il tutto.
Infornare
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con l'aiuto di un matterello su un piano infarinato e con la sfoglia foderate una tortiera di 30 cm di diametro, pareggiate i bordi e riempite con la crema di grano e ricotta. Con la pasta frolla avanzata ricavate delle striscioline e sistematele sulla crema incrociandole. Poi infornate la pastiera in forno preriscaldato a 170°C per almeno 60 minuti. Verificate che sia dorata in superficie, diversamente gli ultimi minuti di cottura alzate la temperatura a 180°C. Poi sfornate la pastiera e lasciatela raffreddare bene, per almeno 12 ore.
Servire
Ora la vostra pastiera napoletana con crema pasticcera è pronta per essere servita!