Patate al forno
Le patate al forno sono un contorno semplice, leggero, gustoso e adatto ad accompagnare ogni tipologia di piatto.
Le patate al forno sono uno dei contorni più semplici e classici, che si preparano in tutte le case, con pochi ingredienti e pochissimo tempo di preparazione! Accompagnano perfettamente i secondi piatti, sopratutto a base di carne, bianche o rosse, alla griglia, al forno o bolliti. Non disdegnano di affiancare egregiamente anche i piatti a base di pesce, conferendo allo stesso tempo il mix giusto tra eleganza e rusticità.
Sembrerà una banalità ma riuscite sempre ad avete delle patate al forno belle, dorate, croccanti fuori e morbide e succose dentro? E' vero, non è sempre semplice, ma vi dirò... innanzitutto via i sensi di colpa: la responsabilità è proprio delle patate, perchè non tutti i tuberi sono uguali! In base alle patate che cucinate potrete ottenere dei risultati completamente differenti. Le patate migliori per essere preparate in questo modo sono sicuramente quelle a pasta gialla, con la buccia sottile. Se le comprate nei sacchetti, troverete scritto sul sacchetto stesso la migliore modalità di consumo, scegliete quelle ideali da fare al forno. Altro accorgimento che dipende da voi, per preparare delle ottime patate al forno, è una cottura lenta e lunga, con un passaggio finale di grill che conferirà alle patate quella croccantezza imparagonabile!
Come fare le patate al forno



10 minuti
-
50 minuti
Le patate al forno rappresentano quindi uno dei contorni tanto ambiti in cucina, per il quale tante sono le varianti e differenti sfumature tra una ricetta e l'altra. Se avete tempo, potete anche pensare di fargli una scottata in acqua bollente, questo passaggio permette alle patate di rilasciare parte di amido e quindi ottenere delle patate cotte al forno morbide in poco tempo. Io procedo alla preparazione senza bollitura, quindi direttamente in forno e devo dire che la mia ricetta non mi delude mai. E importante però sapere che per un buon risultato ci vuole tempo, bisogna infatti dare alle patate la possibilità di cuocere bene e lentamente, bagnandole ogni tanto durante la cottura. Un pochino d'acqua nella teglia vi aiuterà ad ottenere un risultato anche migliore, altrimenti le patate si asciugano prima e si seccano.
Leggi anche come fare le Patate al forno filanti
Consigli e curiosità
Le patate al forno possono essere cotte con o senza la buccia, io trovo che vengano meglio nel primo caso, la buccia infatti crea una sorta di protezione allo spicchio di patata, e a fine cottura resta croccante e molto sfizioso.
Per una cottura ottimale delle patate è importante che queste siano tutte delle stesse dimensioni. Se non avete patate tutte uguali, vi basterà tagliarle in modo tale da pareggiarle. Per il taglio scegliete gli spicchi, i bastoncini o i cubetti in base ai vostri gusti personali.
Potete scegliere di aromatizzare ulteriormente le vostre patate al forno aggiungendo uno spicchio d'aglio o qualche fettina di cipolla, potete utilizzare i mix pronti per le patate al forno o anche le spezie che più preferite, a me piacciono tantissimo con la paprika.
Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di patate (a pasta gialla)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di rosmarino (fresco o secco)
- q.b. di sale
Preparazione
Tagliare e condire le patate
Per preparare le patate al forno iniziate a lavare bene le patate, soprattutto se volete cuocerle con la buccia. tagliate quindi le patate a spicchi, bastoncini o cubetti (come preferite!) cercando di ottenere tagli delle stesse misure, per garantirvi una cottura uniforme ottimale. A questo punto riunite le patate tagliate in una ciotola, conditele con 2 cucchiai di olio d'oliva, sale (anche affumicato), pepe e rosmarino (secco o fresco tritato). Mescolate bene per distribuire il condimento bene intorno alle patate, meglio se le mescolate e massaggiate a mano, assicurandovi così che tutte vengano condite.
Cuocere le patate nel forno caldo
Trasferite le patate in una pirofila da forno (meglio se in acciaio), aggiungete 2-3 cucchiai di acqua e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti circa. Dopo la prima mezz'ora sfornatele, giratele e irroratele ancora con un po' d'olio. Proseguite la cottura fino a dorarle, a questo punto girandole ancora 1-2 volte. Aggiungete ancora poca acqua se vedete che si seccano troppo. Solo negli ultimi 10 minuti alzate la temperatura a 220° e passate alla modalità grill per dorarle meglio e renderle più croccanti all'esterno.