Patate in tecia, la ricetta tipica triestina!
Le patate in tecia sono una ricetta tradizionale triestina per cucinare le patate in padella, con cipolla e pancetta.
Le patate in tecia sono un contorno tipico della cucina friulana, in particolare di quella triestina. Si tratta di una ricetta molto semplice, simile alle patate al forno, che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti, ma che regala grande soddisfazione. Un piatto a base di patate, con aggiunta di pancetta e cipolla, perfetto per accompagnare tantissime preparazioni, ma che non risulta da meno se scelto come piatto unico per cena.
Nonostante la loro semplicità, le patate in tecia hanno anche un gran gusto, dovuto all'aggiunta della pancetta e alla cottura che le rende croccantine e morbide allo stesso tempo. Originariamente la ricetta prevedeva l'aggiunta del lardo, un grasso di maiale, molto utilizzato nella cucina contadina, che arricchisce molto il gusto. Oggigiorno più difficilmente nella preparazione si trova questo tipo di grasso, ma allo stesso tempo viene aggiunto il contributo della pancetta.
Come fare le patate in tecia



40 minuti
-
15 minuti
Semplicissime da preparare, per chi vuole un piatto più leggero, è possibile anche scegliere una versione vegetariana delle patate in tecia, che prevede l'utilizzo del solo olio d'oliva (in sostituzione al burro) ed una preparazione chiaramente senza pancetta. C'è poi qualche versione che prevede anche l'aggiunta del pomodoro, che regala gusto e colore, anche se forse questa possibilità non è conosciuta tanto quanto la versione originale della ricetta in bianco. Per questa ricetta le patate vengono prima lessate, poi schiacciate con una forchetta e ripassate in padella, dove completeranno la cottura e andranno a formare una crosticina croccante davvero deliziosa, che è poi una delle caratteristiche che le contraddistingue.
LEGGI ANCHE come fare le Patate al forno filanti
Consigli e curiosità
Originariamente le patate in tecia si preparavano in una padella in ferro pesante, detta appunto "tecia". Il segreto dell'ottima riuscita del piatto dipendeva dall'usura della padella, che non doveva mai essere grattata sul fondo, ma solo ripulita con un foglio di carta. In questo modo ci si assicurava sempre l'irresistibile crosticina alla base, che le caratterizza e le rende così buone.Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di patate
- 100 gr di pancetta
- 1/2 di cipolla (bianca)
- 50 burro (o strutto)
- q.b. di brodo (vegetale)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Lessare le patate
Per preparare le patate in tecia iniziate a sciacquare le patate, poi lessatele in abbondante acqua bollente, per 30-40 minuti. Le patate sono pronte quando si infileranno con i rebbi di una forchetta senza opporre eccessiva resistenza, ma dovrete fare anche attenzione che non si spacchino, in questo caso infatti infatti la cottura sarà eccessiva ed avranno assorbito troppa acqua.
Tagliarle e schiacciarne una metà
Quando sono pronte pelatele, tagliatele a cubetti e schiacciatene grossolanamente una parte con i rebbi di una forchetta.
Riunire cipolla, pancetta e burro
Affettate in modo sottile la cipolla, poi mettetela in una capiente padella antiaderente, insieme alla pancetta a cubetti e al burro.
Aggiungere le patate e il brodo
Mettete la padella sul fuoco, fate sciogliere il burro ed insapore così cipolla e pancetta. Quando la cipolla diventa semi trasparente e la pancetta assume un colore rosato, aggiungete anche le patate. Mescolate, rosolate le patate e cuocetele aggiungendo un mestolo di brodo.
Far creare la crosticina alla base
Nella prima fase di cottura è importante non mescolare le patate (se non appena aggiunte in padella), il movimento infatti non farebbe formare alla base quella tipica crosticina che le caratterizza e le rende così buone. Lasciate quindi asciugare il fondo di cottura, regolate di sale e di pepe. Raschiate delicatamente il fondo solo negli ultimi minuti di cottura, quando alla base si sarà già formata la crosticina. Questa cottura in padella durerà sui 10-15 minuti.
Servire
Quando vedrete che si saranno formate delle crosticine, che troverete ben distribuite in padella, vuol dire che le vostre patate in tecia sono pronte per essere servite!