Peperoni in padella
I peperoni in padella sono un contorno semplice e leggero, perfetto per essere gustato in estate, ideale per accompagnare ogni ricetta, di carne, pesce, formaggi e uova.
I peperoni in padella sono un contorno semplice, leggero e genuino, particolarmente indicato soprattutto in estate, quando grazie alla presenza di questi freschi ortaggi, saporiti e colorati, è possibile preparare in pochi minuti un contorno che si resta ad accompagnare ogni tipo di piatto ed esaltare in questo modo una grigliata di carne, un pesce al cartoccio, un tagliere di formaggi e salumi o una deliziosa frittata.
I peperoni in padella sono il completamento ideale del vostro pranzo o della vostra cena, arricchiscono la tavola di colore e di sapore, senza appesantire. I peperoni infatti sono un ortaggio molto leggero, proprio perchè ricchi di acqua. A volte sono bistrattati perchè possono risultare poco digeribili, ma una cottura lenta vi permetterà di ridurre notevolmente il disagio. Conosciuti ed apprezzati probabilmente per la loro versatilità come "cestini" contenitivi per riso, pasta o carne, non sono certo da sottovalutare le ricette che li vedono protagonisti nella realizzazione di contorni.
Come fare i peperoni in padella



10 minuti
-
20 minuti
I peperoni in padella sono un contorno perfetto per i vostri inviti a cena, sia con ospiti vegetariani che vegani. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, e richiedono a piacere solo l'aromatizzazione con erbe aromatiche, olive, verdi o nere, io ho preferito le taggiasche, molto aromatiche e sapide, potrete inoltre completare la portata con noci, nocciole o pinoli e arricchire così il piatto anche con una nota croccante.
Leggi anche come fare la Quiche vegetariana con porri e peperoni
Consigli e curiosità
Se amate i sapori agrodolci, sul finire della cottura potete aggiungere 1 cucchiaio di zucchero di canna, farlo sciogliere bene e sfumare con 1-2 cucchiai di aceto di mele (sapore più delicato) o balsamico di Modena (sapore deciso e profumato).Ingredienti per 4 persone
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olive (taggiasche)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Preparazione
Peperoni stufati in padella 2
Per preparare i peperoni in padella iniziate a lavare bene i peperoni, tagliateli a metà, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni, quindi tagliateli a striscioline. Fate riscaldare in un'ampia padella o un wok un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete i peperoni, mescolate bene, coprite con il coperchio e fate cuocere per 10-15 minuti mescolando ogni tanto.
Peperoni stufati in padella 3
A questo punto potete regolare di sale e cuocere ancora 10 minuti circa, se i peperoni hanno rilasciato troppa acqua potrete scoprirli, o semiscoprirli. A fine cottura unite le olive, lasciate insaporire solo pochi minuti. Quindi unite una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.
Servire
I vostri peperoni in padella sono deliziosamente pronti, potete servirli caldi o freddi, come preferite.