Pesce spada alla griglia
Il pesce spada alla griglia è un secondo piatto di pesce, fresco e leggero, perfetto per un'alimentazione genuina che rispetta anche il principio imprescindibile del gusto.
Il pesce spada alla griglia agli aromi è una di quelle ricette semplici, conosciute da tutti, preparate con quelli che possono essere gli aromi freschi che si hanno in terrazzo o quelli che si conservano in dispensa. La scelta può essere davvero la più congeniale ai propri gusti o semplicemente quella che di volta in volta può essere indirizzata da esigenze di vario tipo. Il pesce spada alla griglia è un piatto tradizionale che vi permetterà di portare in tavola una ricetta classica ma anche semplice e genuina, ideale per un pranzo quotidiano, gustoso e delicato, perfetto che una regime dietetico controllato, poichè leggero anche senza rinunciare al gusto, consigliato per tutta la famiglia.
Il pesce spada alla griglia è una ricetta che non ha certo bisogno di grandi presentazioni o grandi consigli, tuttavia mi sento di proporre la ricetta classica della mia famiglia, quella che mi permette di fare un figurone anche quando viene servita in una cena on gli amici o in un pranzo con ospiti importanti.
Indice
Come fare il pesce spada alla griglia



10 minuti
-
15 minuti
Come marinare il pesce spada?
Per marinare il pesce spada prima della cottura, potete utilizzare un buon olio extravergine d’oliva, sale, pepe, prezzemolo tritato, succo e scorza grattugiata di limone e scalogno tritato finemente. Emulsionate il tutto in e versate in un contenitore per alimenti su cui andranno poste le fette di pesce spada. Infine, fatele riposare per almeno un paio d’ore in frigorifero prima di cuocerle.
Quale contorno per il pesce spada alla griglia?
Tra i contorni più idonei, in grado di adattarsi a qualsiasi pesce, troviamo le patate al forno oppure semplici verdure grigliate, ideali anche se cucinate il pesce al forno.
Leggi anche come fare gli Involtini di pesce spada
Consigli e curiosità
Se avete la possibilità potere grigliare i tranci di pesce spada anche sul barbecue, il risultato sarà spettacolare! Ricordatevi però di fare attenzione, perchè la cottura alla brace del pesce è molto più delicata rispetto a quella della carne.
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di pesce spada (fresco)
- 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1-2 cucchiai di aceto balsamico (di Modena)
- q.b. di pepe (rosa e verde in grani)
- 1 rametto di timo
- q.b. di rosmarino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2-3 spicchi di aglio
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Piastra di ghisa
Preparazione
Pesce spada alla piastra 2
Per preparare il pesce spada alla griglia iniziate a riscaldare bene una piastra di ghisa e quando questa è calda adagiatevi i tranci di pesce spada sciacquati e asciugati tamponandoli con della carta da cucina. Lasciate che i tranci di pesce si cuociano, bene prima su un lato, poi sull'altro. Dandogli il tempo giusto di cottura, che preferibilmente non dovrà essere troppo veloce e violenta, otterrete delle fettine cotte e tenerissime; diversamente rischierete di avere un effetto un po' "stopposo", quello che tipicamente ha il pesce quando viene cotto troppo.
Pesce spada alla piastra 4
Mentre cuoce il pesce preparate un emulsione che vi servirà per insaporirlo non appena è pronto. Riunite in una pirofila l'olio, l'aceto balsamico (non esagerate con la quantità di quest'ultimo per evitare di coprire troppo il sapore del pesce), le erbe aromatiche spezzettate, l'aglio tagliato abbastanza sottile, il pepe in grani ed un pizzico di sale. Emulsionate il tutto con una forchetta, quindi lasciate che il preparato prenda sapore mentre proseguite la cottura del pesce. Quando i tranci di pesce spada sono pronti ancora caldi passateli nell'emulsione e serviteli.