Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!
La salsa messicana dal sapore piccante con cui accompagnare tortillas e tacos.
Il pico de gallo è una salsa messicana in genere piccante molto diffusa nella cucina tex mex, che può essere servita insieme alle tortillas o ai nachos, o anche per accompagnare tacos o burritos. La preparazione è molto semplice ed è a base di pomodori, maturi, peperoncini verdi piccanti, jalapeño, cipolla, coriandolo, succo di lime, sale e pepe, anche se come accade per tutte le ricette tradizionali, in ogni parte del Paese ne troverete una variante con qualche personalizzazione.
Bisogna precisare che nonostante il pico del gallo, sia considerata una "salsa", proprio perchè viene servita come accompagnamento di altre preparazioni, si tratta in verità di una fresca insalatina di pomodoro. I colori brillanti che la caratterizzano la rendono un simbolo del Messico, al punto da essere chiamata anche salsa messicana o bandiera messicana.
Indice
Come fare il pico de gallo



10 minuti
-
-
La ricetta del pico de gallo, un po' come accade per la maggior parte dei piatti tipici della cucina messicana, è piccante. La sua piccantezza è dovuta all'utilizzo dello jalapeño, il peperoncino verde piccante, a volte sostituito con il serrano, un peperoncino rosso piccante. La quantità di peperoncino aggiunta determina il grado di piccantezza del piatto. Se quindi non amate i sapori particolarmente "hot" moderate l'aggiunta di questo peperoncino, che è davvero molto piccante.
LEGGI ANCHE come fare la Salsa guacamole
Consigli e curiosità
Trovare lo jalapeño fresco è davvero un'impresa, al contrario è invece più semplice trovarlo in conserva, nel reparto etnico dei supermercati più forniti.
Se non avete il coriandolo fresco, potete sostituirlo con il prezzemolo.
La salsa pico de gallo non necessita di riposo, può essere consumata anche subito, ma se avete tempo vi consiglio di coprire la ciotola con della pellicola e lasciarla riposare in frigorifero anche una mezz'oretta prima dell'utilizzo.
Curiosità
Sembra che il nome pico de gallo, letteralmente "becco del gallo", derivi dal modo in cui questa insalatina veniva mangiata: con le mani, pizzicando gli ingredienti con la punta delle dita, afferrandoli tra indice e pollice, ricordando proprio il becco di un gallo.
Ingredienti per 4-6 persone
- 3 pomodori (maturi)
- 2-3 di jalapeño
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di coriandolo (o prezzemolo)
- 2 lime (il succo)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Riunire tutti gli ingredienti
Per preparare il pico de gallo iniziate a tagliare i pomodori a pezzi molto piccoli e riuniteli in una ciotola. Tagliate anche la cipolla, sempre a pezzi piccolissimi e aggiungetela ai pomodori. Poi unite anche il coriandolo tritato e lo spicchio d'aglio, che potete tagliare a metà per poterlo scartare, oppure a pezzi piccolissimi per mescolarlo completamente agli altri ingredienti.
Condire con sale, pepe e lime
Aggiungete anche lo jalapeño a pezzi (ricordate che questo peperoncino è molto piccante, quindi regolatevi di conseguenza sulla quantità) ed aggiustate di sale e pepe. Unite anche il succo del lime e mescolate tutto.
Servire
La vostra pico de gallo è pronta!