Piovre di pasta sfoglia
Le piovre di pasta sfoglia sono uno sfizioso antipasto per iniziare il menù di Halloween con spirito di allegria e fantasia.
Le piovre di pasta sfoglia sono uno sfizioso antipasto in tema halloweeniano che piacerà sicuramente a grandi e piccini. Un'idea carina, che si prepara in pochissimo tempo e mette d'accordo la voglia di stare insieme e divertirsi con gli amici in occasioni semplici o in quelle speciali, il desiderio di preparare un buffet a tema e servire piatti divertenti e il buongusto a tavola, che ci farà mangiare sempre cose buone, semplici e genuine.
Le piovre di pasta sfoglia sono un'esempio di cucina semplice che vince su tutte, una ricetta a portata di mano di ognuno di noi, che meraviglierà i vostri ospiti con tutto il gusto e la fantasia che da sempre contraddistinguono la cucina delle feste. Semplici, carine e molto stuzzicanti, queste piccole piovre che fuoriescono dalle cocottine invitano all'assaggio già alla vista e non deludono nessun palato.
Indice
Come fare le piovre di pasta sfoglia


15 minuti
-
15 minuti
Le piovre di pasta sfoglia sono molto semplice da realizzare; in occasione di Halloween potrete anche decidere di prepararle con i vostri bambini, per trascorrere un po' di tempo con loro e divertirvi insieme nei preparativi della festa che si avvicina.
Leggi anche come fare i Wurstel mummia
Consigli e curiosità
Una volta pronte maneggiate le piovre di pasta sfoglia delicatamente, altrimenti rischiate di rompere i tentacoli.Ingredienti per 6 piovre
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 100 gr di prosciutto cotto
- 50 gr di provola
- 100 ml di besciamella
- 6 olive nere (denocciolate)
Strumenti Utilizzati
- 6 piccole coccottine
- 6 piccole coccottine
Preparazione
Piovre di pasta sfoglia 2
Per preparare le piovre di pasta sfoglia iniziate ad aprire i due rotoli di pasta sfoglia, da uno ricavate dei cerchi di 9cm di diametro, o comunque abbastanza grandi da foderare bene il fondo delle cocottine; dall'altro ritagliate dei dischi più piccoli, che vi serviranno per appoggiarli sopra, dovrebbero andare bene 7,5cm (ma dipende anche dalla misura delle cocottine che state utilizzando). Sempre su questo stesso rotolo di pasta sfoglia ritagliate anche delle strisce di poco meno di 1cm di spessore.

Piovre di pasta sfoglia 5
Ora prendete una coccottina e sistemate sul fondo un disco grande di pasta sfoglia. Poi mettete nella pasta un pezzetto di provola e mezza fetta di prosciutto cotto. Ricoprite con un po' di besciamella (1 cucchiaio abbondante).
Piovre di pasta sfoglia 6
A questo punto sistemate le striscioline (quelle più lunghe potrete tagliarle a metà) per formare i tentacoli ed il dischetto piccolo di pasta per ricreare il corpo della piovra. Tagliate un'oliva a rondelle per disegnare gli occhi e la bocca.
Piovre di pasta sfoglia 7
Procedete in questo modo per tutte le cocottine, realizzando così 6 piovre. Infornatele in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti, o fin quando non saranno ben dorate. Quindi sfornatele.