Pizza al Pomodoro
La pizza al pomodoro è una gustosissima pizza preparata con un impasto morbido dal sapore di pomodoro ed una copertura classica come vuole la tradizione della pizza margherita.
La pizza al pomodoro è una pizza morbida e molto gustosa preparata con un ricco sapore di pomodoro, grazie alla presenza del sugo di pomodoro, sotto forma di concentrato, nell'impasto stesso della pizza. Il sapore deciso ed il colore intenso rendono questa pizza davvero irresistibile.
Si parla spesso di pizza al pomodoro e sicuramente l'avrete sentita nominare anche nelle pizzerie, ma fidatevi che si tratta di una pizza tradizionale con la farcitura al pomodoro. Quella che vi propongo io in questa ricetta è una vera e autentica pizza al pomodoro, una di quelle che il pomodoro ce l'ha nel cuore. Impasto e farcitura al pomodoro: un raddoppio di sapore che rende questa pizza davvero unica!
Come fare la pizza al pomodoro


30 minuti
4 ore
15 minuti
Se credete di aver sperimentato un po' tutte le pizze e che non sia possibile trovarne una con un sapore completamente nuovo, innovativo ed originale vi sbagliavate, non conoscevate ancora la pizza al pomodoro!
Leggi anche come fare i Muffin al gusto pizza
Ingredienti per 2 pizze
Per la Pasta:
- 550 gr di farina
- 50 gr di concentrato di pomodoro
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 300 ml di acqua
- 20 gr di lievito di birra (fresco)
- 9 gr di sale
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
Per la Farcitura:
- 300 gr di passata di pomodoro
- 200 gr di mozzarella
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Pizza con impasto al pomodoro 2
Per preparare la pizza al pomodoro iniziate a preparare l'impasto, più o meno come si procede normalmente. Riunite in una ciotola la farina, il sale, l'olio, il malto ed il concentrato di pomodoro.
Pizza con impasto al pomodoro 3
Iniziate a lavorare quindi aggiungete l'acqua nella quale avrete precedentemente sciolto il lievito sbriciolato.
Pizza al pomodoro 4
Trasferite poi l'impasto su una spianatoia infarinata, formate una palla e trasferitelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e mettetelo a lievitare al riparo da correnti, per 4 ore circa, o fino al raddoppio del suo volume.

Pizza al pomodoro 6
Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, sgonfiatelo e dividetelo in due pagnottelle, che lascerete riposare nuovamente su una spianatoia infarinata per una mezz'oretta.
Pizza con impasto al pomodoro 7
Trascorso questo tempo prendete le pagnottelle e stendete ognuna (con le mani) formando una sfoglia delle dimensioni della teglia (circa 36cm di diam.) e sistematele nelle teglie.
Pizza con impasto al pomodoro 8
Preriscaldate il forno a 240° e non appena il forno è arrivato alla giusta temperatura distribuite la passata di pomodoro sulle pizze, aggiustate di sale e spruzzate con un po' d'olio, quindi infornate le pizze per 10 minuti circa.
Pizza con impasto al pomodoro 9
Sfornate le pizze e distribuitevi sulla superficie la mozzarella, tagliata e fatta scolare dal siero, quindi re-infornate per altri 5 minuti circa.

Pizza con impasto al pomodoro 11
E' sufficiente il tempo che fonde la mozzarella, la vera cottura della pizza è quella che ha avuto prima.