Pizza integrale con pomodorini
La pizza integrale con pomodorini è una preparazione rustica semplice e tradizionale, ma di gran gusto, che tutti sicuramente riconoscono e apprezzano.
La pizza integrale con pomodorini datterini colorati è una vera specialità pronta ad uscire dalla vostra cucina. Una pizza morbida all'interno e croccante all'esterno, con tutto il buon sapore rustico della farina integrale, fatta con sola farina di frumento completamente integrale, senza necessità di dimezzarla con quella raffinata. La scelta ideale per gli amanti del genere o per tutti coloro che amano il sapore rustico dell''integrale e non vogliono rinunciarvi neanche quando devono scegliere la pizza.
Ad arricchire la pizza vengono utilizzati i pomodori in versione multicolore, giallo e rosso, nella forma mignon dei datterini, profumati, dolci e succosi, che regalano una grandissimo sapore alla farcitura. Un piatto semplice della tradizione che non ha nulla da invidiare alla classica pizza fatta in casa dalla nonna, quella semplice e sana, come la preparavano le massaie di un tempo. Il gusto vegetariano semplice di questa pizza non richiede l'aggiunta di latticini, rendendo così la pizza perfetta anche per gli intolleranti, ma se preferite (e non avete esigenze differenti) potrete anche decidere di aggiungere del formaggio morbido, come mozzarella, provola o fior di latte, che permetta di avvertire il sapore filante ad ogni morso.
Come fare la pizza integrale con pomodorini



40 minuti
4 ore
20 minuti
Leggi anche come fare la Pizza alle verdure
Ingredienti per 4 persone
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina integrale
- 300 ml di acqua
- 30 olio d'oliva (extravergine)
- 12 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 9 gr di sale
Per Farcire:
- 500 gr di pomodorini (datterini, rossi e gialli)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di origano
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto per la pizza
Per preparare la pizza integrale con pomodorini datterini iniziate a preparare un impasto della pizza, abbastanza semplice. Sciogliete quindi il lievito di birra sbriciolata in un po' di acqua e tenete da parte. In una ciotola riunite la farina integrale, il sale e il malto d'orzo, mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito ed ancora l'olio d'oliva e l'acqua rimanente. Impastate tutti gli ingredienti con una impastatrice planetaria minuta di gancio, o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Far lievitare la pizza
Trasferitevi sulla spianatoia e modellate l'impasto dandogli una forma sferica, poi trasferitelo in una ciotola capiente leggermente unta, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume.
Farcire e cuocere la pizza
Quando l'impasto è pronto riprendetelo e trasferitelo in una leccarda da forno unta o rivestita con della carta forno, allargatelo con i polpastrelli, senza schiacciarlo, procedendo dal centro verso l'esterno. Distribuite sulla superficie i pomodorini lavati e tagliati a metà, irrorate con un filo d'olio e aggiustate di sale. Infornate la pizza in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti. Quando è pronta sfornatela, spolverizzatela con l'origano e delle foglie di basilico fresco.
Servire
La vostra pizza è pronta per essere gustata.