Pizza Marinara
La Pizza Marinara, insieme alla Pizza Margherita, una delle più semplici e più tipiche Pizze Napoletane! Rustica, dal sapore semplice ed inimitabile cattura sempre l'attenzione dei passanti nelle vetrine delle pizzerie e delle rosticcerie del capoluogo partenopeo. A leggere questa pizza, se non la si conosce, probabilmente la si riterrà troppo semplice per reggere il confronto con tutte le squisite e succulente versioni delle pizze che ci sono in giro. Eppure, basta solo un assaggio per ricredersi!
La Pizza Marinara deriva il suo nome, dalle origini della preparazione di questa pizza; infatti si dice che i marinai (da qui il nome), durante le loro uscite di pesca, erano soliti portare con se pochi e semplici ingredienti per preparare la pizza, come pasta da pane, pomodoro, aglio, olio e origano, tutti ingredienti che potevano facilmente essere trasportati durante i lunghi viaggi.
Prova anche:
Pizza ai peperoni
Pizza salsiccia e provola
Come fare Pizza Marinara



30 minuti
4 ore
20 minuti
Ingredienti per 2 pizze
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina
- 300 ml di acqua (tiepida)
- 20 gr di lievito di birra (fresco)
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 8 gr di sale
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
Per la Farcitura:
- 300 gr di passata di pomodoro
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di origano
- 3-4 spicchi di aglio
- q.b. di sale
Preparazione
Impasto Base della Pizza
Per preparare la Pizza Marinara iniziare a preparare l'impasto base della pizza come descritto qui: Impasto della Pizza.
Pizza Marinara 3
Stendere poi ogni pagnottella in un disco, aiutandosi con le mani, senza schiacciare l'impasto con il mattarello.
Pizza Marinara 4
Ricoprire ogni pizza con uno strato di passata di pomodoro.
Pizza Marinara 5
Aggiungere l'aglio tagliato molto finemente, un pizzico di sale, una spolverata di origano ed un filo d'olio extravergine.
Pizza Marinara 6
Infornare la pizza in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti.
Servire
La vostra Pizza Marinara è pronta: sfornare e servire!