Pizza Pomodorini, Rucola e scaglie di Parmigiano
La Pizza è una delle preparazioni gastronomiche per le quali il nostro Paese vanta un primato mondiale. Per quanto tutti ce la imitino, è davvero difficile trovare qualcuno che possa arrivare a preparare una pizza come la nostra. Che poi magari sono anche quelle buonissime, ma sarebbe meglio chiamarle in un altro modo! ;) E per la serie 'onore al merito', riconosciamo la grande abilità dei pizzaioli napoletani, che ci vengono contesi non solo in tutt'Italia, ma anche nel mondo.
Per quanti italiani il sabato sera non è sabato senza pizza? Bene io sono sicuramente una di loro, amo preparare la pizza il sabato o ordinarla (unico alimento che ordino!). Mi piace provare gusti nuovi, sebbene ritenga che la migliore resti sempre la pizza margherita: semplice e gustosa! Oggi vi spiego come fare la pizza con pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano, della quale nella mia famiglia possiamo ritenerci molto esperti, visto che mio marito in pizzeria ordina sempre questa ed ogni volta ci troviamo a disquisire su come l'hanno preparata, visto che non tutti la fanno allo stesso modo.
Come fare la pizza pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano


40 minuti
4 ore
15 minuti
Leggi anche Pizza quattro stagioni
Ingredienti per 2 pizze
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina 00
- 300 ml di acqua (tiepida)
- 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 20 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 9 gr di sale
Per la Farcitura:
- 150 gr di pomodorini
- 100 gr di rucola
- q.b. di parmigiano (in scaglie)
- 100 gr di mozzarella
- 80 gr di mais (in scatola)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- 2 teglie per pizza
Preparazione
Impasto pizza
Per preparare la pizza con pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano iniziate a preparare l'impasto della pizza. Mettete in una ciotola la farina, il sale, il malto e l'olio ed iniziate a lavorare aggiungendo gradatamente l'acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito.
Pizza pomodorini e grana 2
Stendete poi ogni pagnottella con le mani e sistematela in una teglia unta.
Pizza pomodorini e grana 3
Aggiungete i pomodorini taglati in quarti, la mozzarella taglia a cubetti piccoli, un filo d'olio, un pizzico di sale ed infornatela in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.

Pizza pomodorini e grana 5
Sfornate la pizza e copritela con la rucola, il mais sgocciolato, i pomodorini tagliati a metà e le scaglie di parmigiano.

Servire
La vostra super pizza è pronta!