Pizzette aperitivo da bar
Le pizzette aperitivo da bar sono un'idea semplice e sfiziosa per preparare un aperitivo ricco e completo, proprio come quello del bar.
Le pizzette aperitivo da bar sono delle mini pizze morbide, alte e soffici, farcite con pomodoro e mozzarella o anche pomodoro e origano, perfette per organizzare un buffet fatto in casa, per una festa di compleanno o per una cena sfiziosa con gli amici. Ma sono anche la scelta ideale se amate organizzare degli aperitivi casalinghi con i vostri amici e volete offrire loro tanti stuzzichini ai quali magari aggiungere delle pizzette, proprio come quelle del bar.
Le pizzette aperitivo da bar sono leggermente diverse dalle classiche pizzette fatte in casa, di quelle che si preparano con il tradizionale impasto della pizza napoletana. E la differenza fondamentale risiede nello spessore e nella sofficità di queste in versione "da bar". Infatti a differenza dell'impasto tradizionale della pizza, queste vengono realizzate con una parte di farina manitoba, ed una successiva lievitazione in teglia, che permette alle pizzette di crescere e rimanere morbide.
Indice
Come fare le pizzette aperitivo da bar
20 minuti
4 ore
20 minuti
Le pizzette aperitivo sono deliziose sia calde, appena uscite dal forno, che fredde. Ecco perchè si presentano come la scelta perfetta anche per comporre un buffet. Potrete infatti tranquillamente prepararle prima (anche al mattino per offrirle la sera), potrete riscaldarle leggermente o anche servirle fredde. Per la farcitura potrete scegliere i gusti che più vi piacciono, pomodoro e mozzarella sono un classico, ma sappiate che avrete decisamente il via libera in base alle esigenze del momento.
Leggi anche come fare le Pizzette allo yogurt
Consigli e curiosità
Per queste pizzette potrete chiaramente aiutarvi nella lavorazione con una impastatrice planetaria, come fate normalmente per fare il classico impasto della pizza.Ingredienti per 34 pizzette
Per l'Impasto:
- 300 gr di farina 0 (o 00)
- 200 gr di farina manitoba
- 350 ml di acqua (a temperatura ambiente)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 gr di lievito di birra (secco (o 10gr fresco))
- 1 cucchiaino di zucchero (o malto d'orzo)
- 10 gr di sale
Per Farcire:
- 300 gr di passata di pomodoro (corposa)
- 150 gr di mozzarella
- q.b. di origano
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Tagliapasta Ø7cm
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare le pizzette aperitivo da bar iniziare a riunire in una ciotola le due farine, poi aggiungete il lievito secco e lo zucchero. Iniziate a mescolare gli ingredienti secchi con una spatola, poi unite l'olio e pian piano l'acqua, mescolando per farla piano piano assorbire.
Completare la lavorazione a mano sulla spianatoia
Quando l'impasto inizia a prendere consistenza proseguite lavorando a mano, aggiungete il sale e completate la lavorazione lavorando l'impasto su una spianatoia spolverizzata di farina. Quando l'impasto raggiunge la giusta consistenza cercate di conferirgli una forma sferica.
Far lievitare l'impasto, stenderlo e copparlo per formare le pizzette
Trasferite poi la "sfera" in una ciotola capiente, coprite con la pellicola trasparente, e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto avrà lievitato riprendetelo e stendetelo con l'aiuto di un mattarello in una sfoglia di 1/2cm di spessore, dalla quale andrete a ricavare dei dischi, con un coppapasta di circa 7cm di diametro. Mettete da parte la pasta in esubero, lavorandola velocemente e lasciandola coperta per circa 10 minuti. In questo modo la pasta che avrete messo da parte ritorna nuovamente elastica e potrete di nuovo stenderla e procedere a copparla ancora per fare altre pizzette.
Farcire le pizzette con pomodoro e mozzarella
Sistemate le pizzette pronte su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatele lievitare per circa 30 minuti, poi schiacciate un po' il centro con i polpasterlli, senza toccare il bordo. Mettete della passata di pomodoro nella parte centrale delle pizzette, regolate di sale e irrorate con un filo d'olio.
Cuocere le pizzette in forno caldo
Aggiungete a piacere della mozzarella (assicuratevi che sia ben sgocciolata) o dell'origano. Infornate le pizzette in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
Servire
Le vostre pizzette aperitivo sono pronte per essere servite!