Pizzette di ricotta morbide fatte in casa. La ricetta semplice e veloce!
Le pizzette di ricotta sono una ricetta semplice, veloce e sfiziosa per fare delle pizzette in pochi minuti.
Le pizzette di ricotta sono delle semplici e sfiziose focaccine al pomodoro preparate in pochi minuti e senza lievitazione, ovvero con lievito istantaneo per torte salate, che permette di ottenere una golosa e sfiziosa idea per rallegrerà i vostri aperitivi rendendoli ancora più ricchi ed invitanti. Morbide e saporite sono buone sia calde che fredde.
Le pizzette di ricotta sono un'idea semplice sempre a portata di mano, ideale per preparare un buffet per feste di compleanno o anche per arricchire la tavola che accoglierà i vostri amici a cena. Queste morbide pizzette si prestano infatti ad essere scelte sia come mini pizze da aperitivo che come completamento del cestino del pane. Io le preparo quasi sempre nella versione margherita, con pomodoro e mozzarella, e marinara semplificata, con pomodoro e origano.
Indice
Come fare le pizzette di ricotta
15 minuti
-
15 minuti
Trovo che un mix di colori e di sapori sia perfetto per ottenere un ghiotto vassoio, sfizioso ed invitante, ma chiaramente per la farcitura sentitevi pure liberi di spaziare nel vostro frigorifero o nella vostra dispensa, in base a quelle che sono le vostre disponibilità del momento e i vostri gusti.
Le pizzette di ricotta sono un finger food molto semplice da preparare che richiede pochissimo impegno, ma che garantisce sempre un ottimo risultato. Ovviamente il fatto stesso che non sia necessario attendere i tempi di lievitazione, perché si tratta di una forma di pizza senza lievitazione, rende la ricetta veramente alla portata di tutti e soprattutto incline ad assecondare un po' tutte le esigenze.
LEGGI ANCHE come fare le Pizzette allo yogurt
Consigli e curiosità
Le pizzette di ricotta possono essere conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per poi essere riscaldate al momento, anche pochissimo al microonde.
Ingredienti per 15 pizzette
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di ricotta
- 50 gr di burro (ammorbidito)
- 10 gr di lievito istantaneo (per torte salate)
- 10 gr di sale
Per Farcire:
- 100 gr di passata di pomodoro
- 50 gr di mozzarella (o scamorza)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Leccarda da forno
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare le pizzette di ricotta iniziate a riunire tutti gli ingredienti in una ciotola: farina, ricotta, burro morbido, lievito e sale e lavorateli dapprima con un cucchiaio all'interno della ciotola stessa. Quando l'impasto crea delle grosse briciole trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo ancora un po' a mano, creando un panetto morbido e compatto.
Stendere la pasta e ritagliare le pizzette
Adesso stendete l'impasto sulla spianatoia, ottenendo uno spessore di circa 4 mm, quindi ricavate dalla sfoglia dei dischi, utilizzando un coppa pasta di circa 7 cm di diametro. Impastate nuovamente gli esuberi di pasta e ricavate altre pizzette.
Farcire e cuocere le pizzette
Sistemate le pizzette su una teglia rivestita con della carta forno, farcitele con passata di pomodoro, un filino d'olio ed un pizzico di sale, ed infornatele in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa, riprendete le pizzette, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti, ed infornatele di nuovo per altri 5 minuti circa.