Pizzette ragno
Le pizzette ragno sono delle morbide e sfiziose pizzette al pomodoro, arricchite da un'oliva disposta a mo' di ragno, da renderle perfette per completare l'antipasto o l'aperitivo di Halloween.
Le pizzette ragno sono delle golosissime e sfiziosissime piccole pizze al pomodoro farcite con una semplice oliva nera tagliata come un ragno. Questa versione in miniatura della pizza diventa un'idea grandissima in occasione della festa di Halloween, quando ragni, ragnatele, fantasmi e mostriciattoli diventano i protagonisti delle decorazioni e del buffet.
Le pizzette ragno sono il finger food ideale per accogliere i vostri amici in occasione della notte delle Streghe. Grandi e piccini che siano, rimarranno sicuramente incantati da questi bocconcini di pizza, decorati a tema. Queste pizzette semplici, ma ricche tanto nel gusto quanto nell'aspetto saranno capaci di rendere il vostro vassoio dedicato alla pizza una vera specialità Provate a servirle insieme ai wurstel mummia e un cocktail halloweeniano e vi accorgerete presto del grande successo che riscuoteranno.
Come fare le pizzette ragno



45 minuti
4 ore
20 minuti
Le pizze mummia sono una ricetta molto semplice, preparata con un classico impasto per pizza, di quello che potrete essere sicuri del grande successo. Una consistenza morbida che sono certa piacerà tanto ai bambini quanto ai più grandicelli. La versione al pomodoro è sicuramente un grande classico che non delude mai, ma se avete esigenze particolari potrete decidere di farcirle come più vi piace, a patto di mantenere un bel contrasto di colori, affinchè sia sempre evidente il ragnetto.
Leggi anche come fare le Pizzette mummia
Ingredienti per 23-25 pizzette
Per l'Impasto:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina integrale
- 300 ml di acqua
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 9 gr di sale
Per la Farcitura:
- 150 ml di passata di pomodoro
- 2 per pizzetta di olive nere (extravergine)
- q.b. di olio d'oliva
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Impasto per le pizzette ragno 2
Per preparare le pizzette ragno iniziate a preparare il classico impasto della pizza. Sciogliete nell'acqua a temperatura ambiente il lievito di birra sbriciolato. Mettete in una ciotola le due farine e il sale, mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio d'oliva. Lavorate con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Impasto per le pizzette ragno 3
Trasferite l'impasto sulla spianatoia, modellatelo velocemente a mano poi mettetelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio.
Pizzette margherita con il ragno 2
Mentre l'impasto lievita provvedete a tagliare le olive in maniera tale da ottenere i ragnetti; per ogni ragno vi serviranno 2 olive. Tagliate un'oliva a metà mantenendola orizzontale di fronte a voi; mezza oliva vi servirà per la testa. Poi tagliate un'altra oliva a metà nel senso della lunghezza, questa mezza oliva vi servirà per il corpo. Con le restanti parti delle olive ritagliate le zampette del ragno.
Pizzette margherita con il ragno 3
Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia non troppo sottile. Ricavate dalla sfoglia dei cerchi con un coppapasta di 6 cm di diametro.
Pizzette margherita con il ragno 4
Sistemate le pizzette su una teglia rivestita con della carta forno, ricopritele con la passata di pomodoro, un pizzico di sale ed un goccino d'olio. Infornate le pizzette in forno statico preriscaldato a 190° per 10-15 minuti.
Pizzette margherita con il ragno 5
Sfornate le pizzette e sistemate le olive che avete precedentemente tagliato in maniera tale da formare un ragno. Infornate ancora le pizzette per pochi minuti e sfornatele.