Plumcake al biscotto
Il plumcake al biscotto è un soffice plumcake dolce con il quale sfruttare i biscotti avanzati!
Il plumcake al biscotto è una versione golosa del classico plumcake allo yogurt che prevede l'aggiunta dei biscotti in polvere e l'utilizzo dello yogurt al sapore di biscotto, le due cose daranno un sapore ed un profumo davvero unici a questo fantastico dolce. Perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Si conserva perfettamente in una campana di vetro e permette di svegliarsi per diverse mattine con il sorriso di un buon plumcake.
Il plumcake al biscotto è una di quelle preparazioni che vengono solitamente prese d'assalto dai bambini presenti nei paraggi, già dal primo profumino di biscotto che si diffonde nell'aria. Potrete così presentarvi come i massimi esperti dei plumcake e sperimentare così anche questa versione. Io ho scelto dei biscotti Plasmon, che hanno un sapore per me buonissimo, ma potrete chiaramente scegliere quelli che preferite.
Come fare il plumcake al biscotto

20 minuti
-
45 minuti
Il plumcake al biscotto è uno di quei dolci che in casa mia è durato molto poco: preparato la sera, finito al mattino! E' stato veramente una grande scoperta.
L'idea mi è venuta dalla necessità di smaltire dello yogurt al biscotto, poi ho pensato di aggiungere anche del biscotto granulato plasmon per rafforzarne il sapore... et voilà: uno dei Plumcake più buoni che abbia mai preparato è uscito dal forno! Insomma una semplicissima torta con biscotti plasmon e yogurt, perfetto anche per smaltire i biscotti avanzati.
Leggi anche come fare la Torta latte e biscotti
Ingredienti per 6 persone
- 160 gr di farina 00
- 70 gr di fecola di patate
- 30 gr di biscotti (tipo Plasmon, frullati)
- 250 gr di yogurt (al biscotto)
- 130 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito (per dolci)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare il plumcake al biscotto iniziare a lavorare le uova con lo zucchero, ottenendo un composto bello gonfio e spumoso. Poi aggiungete gradatamente l'olio di semi a filo, riducendo al minimo la velocità. Poi unite anche lo yogurt (a temperatura ambiente).
Completare con farina e biscotto
Poi unite la farina setacciata con il lievito ed ancora i biscotti in polvere. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere il plumcake
Versare il composto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato, o rivestito con della carta fono, e infornate il plumcake in forno preriscaldato a 175° per 45-50 minuti. A fine cottura potete verificarne la cottura con uno stecchino. Sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.