Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!
Il plumcake alle mele e yogurt è un dolce semplice dal profumo autunnale, dove la sofficità di un classico dolce allo yogurt incontra il piacere delle mele dolci di stagione.
Il plumcake alle mele e yogurt è una variante della classica torta di mele, un dolce semplice, dal sapore tradizionale, perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. Un’idea gustosa con la quale permettere a grandi e piccini di svegliarsi con tutto il piacere del buon profumo di un dolce appena sfornato, con tutto il gusto del nutrimento sano, leggero e genuino. Il dolce perfetto per celebrare l'autunno, l'inizio della scuola o semplicemente per svegliarsi con dolcezza in una tranquilla domenica.
Il plumcake alle mele e yogurt è una preparazione dolciaria più semplice e diffusa di quel che si direbbe. Il plumcake allo yogurt è una merenda soffice che fa gola proprio a tanti, perfetta tuffata nel latte, per accompagnare un te, ma anche come merenda da portare a scuola o in ufficio come spezza fame. Quel tocco di cannella e la ricchezza delle mele, contribuiscono al sapore unico e all’incredibile sofficità di questo dolce dal sapore sorprendente.
Come fare il plumcake alle mele e yogurt

20 minuti
-
50 minuti
Il plumcake alle mele e yogurt è una torta gustosa e tradizionale, che potrete decidere di personalizzare utilizzando lo zucchero di canna, per conferire al dolce un sapore un po’ più rustico, potrete decidere di aggiungere all’impasto nocciole o mandorle spezzettate, che daranno ad ogni morso quella nota un po’ croccante davvero intrigante. E se amate i sapori decisi, il mio consiglio è anche una grattugiata di zenzero, o se avete l’estrattore anche il succo.
LEGGI ANCHE come fare i Muffin alle mele
Ingredienti per 8 persone
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 30 gr di zucchero di canna
- 200 gr di yogurt (bianco)
- 80 ml di olio di semi
- 2 uova
- 3-4 di mele
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- q.b. di cannella (in polvere)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare il plumcake alle mele e yogurt iniziate a lavorare i due tipi di zucchero con le uova, utilizzando le fruste elettriche di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Ottenuto un composto gonfio e spumoso aggiungete anche l’olio a filo ed ancora lo yogurt. Proseguite la lavorazione per ottenere sempre una crema liscia ed omogenea.
Aggiungere le polveri
Dopo aver aggiunto i liquidi procedete con la farina, dopo averla mescolata con il lievito aggiungetene poca alla volta, con un cucchiaio, mescolando l’impasto con la frusta piatta. Procedete in questo modo fino a terminarla, in ultimo unite un pizzico di sale e la cannella.
Incorporare le mele
Completate con le mele (lasciandone da parte 1 e mezza), sbucciate e tagliate a cubetti abbastanza piccoli. Amalgamate a mano con la spatola.
Cuocere in forno caldo
Versate l’impasto preparato in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, terminate decorando il plumcake con le restanti mele tagliate a fettine sottili (non togliete la buccia, per ottenere un effetto più coreografico). Infornate il plumcake in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando il dolce è pronto estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.
Servire
Il vostro plumcake alle mele e yogurt è pronto, potrete servirlo con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.
