Plumcake con asparagi e prosciutto
Il plumcake con asparagi e prosciutto è una gustoso e soffice torta rustica, semplice e profumata, che richiama i sapori della primavera. Ideale per i pic nic all'aria aperta.
Il plumcake con asparagi e prosciutto è una torta salata soffice e molto gustosa che si prepara con un freschissimo prodotto di stagione: gli asparagi. Ricchi di vitamine e sali minerali e poveri di calorie, questi verdeggianti ortaggi dal fusto allungato, sono perfetti per tantissime preparazioni, da quelle più semplici e quotidiane a quelle più complesse, garantendo sempre un risultato che eccelle nel gusto e nella scenografia.
Il plumcake con asparagi e prosciutto è una preparazione semplice, che si ottiene da pochi passaggi con i quali si arriva ad un prodotto finale buono, versatile, ideale come antipasto o spuntino da pic nic. Infatti i suoi colori, e l’armonia di sapori che lo contraddistingue, lo rendono perfetto per le prime gite all’aria aperta, perfetto per condividere un momento di gusto in compagnia.
Come fare il plumcake con asparagi e prosciutto

20 minuti
-
50 minuti
Il plumcake con asparagi e prosciutto è ideale anche da affiancare al pane, magari in un’occasione speciale o in una serata di fine estate, quando l’aria fresca ed un’allegra compagnia invitano a prolungare le ore serali da dedicare alla cena, per conciliare relax e divertimento.
Leggi anche come fare il Plumcake agli asparagi e asiago
Ingredienti per 6 persone
- 225 gr di farina 00
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 130 ml di panna da cucina (o panna fresca)
- 100 ml di olio di semi
- 250 gr di asparagi (a cubetti)
- 100 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di groviera
- 40 gr di provola
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 bustina di lievito istantaneo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Soffice plumcake di asparagi 2
Per preparare il plumcake con asparagi e prosciutto iniziate a pulire gli asparagi, quindi spuntate i gambi recidendo la parte più dura e legnosa, raschiate con un pelaverdure il gambo per renderlo più tenero, sciacquateli e cuoceteli in un pentolino alto, lasciando le punte all’esterno (essendo queste molto tenere si cuoceranno per effetto del calore). Quando gli asparagi sono pronti scolateli delicatamente, sistemateli su un tagliere e tagliateli a pezzetti di circa 2cm di di lunghezza.
Soffice plumcake di asparagi 3
Quando gli asparagi sono pronti riunite in una ciotola il latte, la panna, le uova e l'olio e lavorate questi ingredienti con la frusta elettrica di uno sbattitore o di una planetaria. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe e lavorare anche questi ingredienti.
Soffice plumcake di asparagi 4
Unite il prosciutto e la provola a pezzetti e la groviera grattugiata a julienne ed amalgamate all'impasto; poi unite anche gli asparagi ed amalgamate anche questi.
Soffice plumcake di asparagi 5
Versate l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate la superficie ed infornate il plumcake in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa, verificando sempre la cottura prima di sfornarlo. Lasciate raffreddare il plumcake nello stampo e quando è pronto provvedete a sformarlo.