Plumcake salato con Pomodori secchi
Il plumcake salato con pomodori secchi è un plumcake rustico soffice e profumato preparato con pomodori secchi sott'olio e acciughe.
Il plumcake salato con pomodori secchi è un plumcake salato semplice e soffice, dal sapore sfizioso, che si adatta a diversi tipi di palati. Il plumcake salato è la versione rustica del classico plumcake dolce, che nasce in Inghilterra per accompagnare l'ora del te.
Il plumcake salato con pomodori secchi è una sorta di pane morbido, arricchito da pomodori secchi e acciughe spezzettate, che rispetto al classico pane ha un gusto aggiuntivo ed è pertanto buonissimo, oltre che come companatico, anche mangiato assoluto.
Come fare il plumcake salato con pomodori secchi

20 minuti
-
60 minuti
Il plumcake salato con pomodori secchi è anche il rustico ideale per essere aggiunto nella borsa di un pranzo al sacco, in occasione di un pic nic all'aria aperta. Non unge e non sporca, vi basterà tagliarlo a fette e il vostro plumcake sarà subito buono da gustare! E se preferite provare una versione più "corposa" tuffatevi sul plumcake con pomodori secchi e salsiccia!
Leggi anche come fare il Plumcake salato con prosciutto e olive
Ingredienti per 6 persone
- 250 gr di farina 00
- 6 uova
- 100 ml di panna da cucina
- 100 gr di burro
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
- 100 gr di pomodori secchi
- 6-7 filetti di alici sott'olio (acciughe)
- 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Stampo per plumcake
Preparazione
Plumcake salato pomodori e acciughe 2
Per preparare il plumcake salato con pomodori secchi iniziate a riunire in una terrina le uova e la panna, aggiungete il burro fuso e raffreddato e lavorate con una frusta.

Plumcake salato pomodori e acciughe 4
Tagliate a pezzetti i pomodori secchi e le alici sott'olio e tenete da parte.
Plumcake salato pomodori e acciughe 5
Aggiungete al battuto d'uova la farina, il parmigiano, il lievito, sale e pepe ed amalgamate tutto.

Plumcake salato con pomodori secchi e acciughe 7
Unite anche pomodori e alici ed incorporateli all'impasto.

Plumcake salato con pomodori secchi e acciughe 9
Versate il preparato in uno stampo per plumcake imburrato o rivestito con della carta forno ed inserite dei pomodorini in superficie. Copritelo con un foglio di alluminio ed infornatelo in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti, poi togliete il foglio il foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti.
Plumcake salato pomodori e acciughe 10
A fine cottura verificate sempre con uno stecchino che il plumcake sia perfettamente cotto, poi estraetelo dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella.