Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!
Un secondo piatto ricco e gustoso, ideale anche per una dieta vegetariana!
Il polpettone di zucca con funghi e provola è una creazione culinaria che incarna l'essenza dell'autunno in un piatto. La sua ricetta senza carne offre una deliziosa alternativa per coloro che seguono una dieta vegetariana o semplicemente desiderano esplorare nuovi orizzonti gastronomici. Questo piatto si distingue per l'armoniosa combinazione di ingredienti, ciascuno dei quali contribuisce a creare un'esperienza gustativa unica e appagante.
Al centro di questa ricetta c'è la zucca, un ortaggio versatile ampiamente utilizzato in cucina per la sua dolcezza naturale e la consistenza cremosa. La zucca, protagonista indiscussa del polpettone, si presta perfettamente a essere trasformata in una base morbida e gustosa, che funge da collante per gli altri ingredienti. La sua dolcezza sottolinea il carattere autunnale del piatto, mentre la sua consistenza cremosa conferisce un'indiscutibile piacevolezza al palato. Accanto alla zucca, troviamo i funghi, un elemento che arricchisce il polpettone offrendogli un sapore robusto e una consistenza carnosa. Possono essere utilizzate diverse varietà di funghi, come i porcini, i champignon o gli shiitake, ciascuno dei quali conferisce al piatto sfumature aromatiche e caratteristiche uniche.
Come fare il polpettone di zucca con funghi e provola

30 minuti
-
60 minuti
La combinazione di questi ingredienti principali dà vita a un polpettone che conquista per la sua complessità di gusto e la sua ricchezza aromatica. Ogni morso è un viaggio sensoriale che esplora le sfumature dolci della zucca, la profondità terrosa dei funghi e la cremosità avvolgente della provola. Questo piatto è un'ode alla cucina autunnale, che celebra i sapori della stagione in tutta la loro magnificenza. Il polpettone di zucca con funghi e provola è una ricetta che conquista per la sua semplicità, la sua bontà e la sua versatilità. Perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo speciale, questo piatto incarna lo spirito accogliente dell'autunno e regala un'esperienza culinaria indimenticabile. Con i suoi sapori avvolgenti e la sua ricchezza aromatica, il polpettone di zucca con funghi e provola è destinato a diventare un classico intramontabile della cucina autunnale.
LEGGI ANCHE come fare il Polpettone di tonno e patate
Ingredienti per 8 persone
- 1 kg di zucca
- 250 gr di patate
- 300 gr di funghi
- 250 gr di provola
- 1 uova
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Schiacciapatate
- Stampo per plumcake 30x11cm
Preparazione
Cuocere la zucca
Per preparare il polpettone di zucca con funghi e provola iniziate a cuocere la zucca, che potrete cuocere anche intera, in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti. Potete verificare la cottura infilandola con i rebbi di una forchetta. Quando la zucca è pronta, apritela, pulitela eliminando la buccia, semi e filamenti, poi raccogliete la polpa.
Cuocere i funghi
Mentre cuoce la zucca, riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete i funghi (se utilizzate quelli surgelati potete cuocerli direttamente, senza farli scongelare) e fateli cuocere fin quando non saranno teneri, ma ancora sodi. Prelevateli dal succo di cottura, trasferendoli in una ciotola, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe.
Preparare un impasto di zucca e patate
Lessate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate, raccogliete la purea in una ciotola e aggiungete anche la purea di zucca, che potrete schiacciare (sempre con lo schiacciapatate o con una forchetta). Unite anche l'uovo, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti e verificate di aver ottenuto un impasto morbido, se risulta necessario aggiungete del pangrattato per conferirgli la giusta consistenza.
Preparare il polpettone nello stampo per plumcake
Prendete uno stampo per plumcake e foderatelo con della carta forno. Create una base di impasto di zucca, sollevando i bordi, per ottenere uno spazio centrale, nel quale andrete a mettere dei cubetti di provola, i funghi e altra provola.
Cuocere in forno caldo
Coprite il polpettone con l'impasto rimanente, chiudetelo bene, irroratelo con un filo d'olio e aggiungete qualche fiocchetto di burro. Infornate il polpettone in forno statico preriscaldato a 200° per 60 minuti. Verificate che sia ben dorato (diversamente proseguite la cottura), poi sfornatelo e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti prima di sfornarlo.
Servire
Il vostro polpettone di zucca con funghi e provola è pronto per essere servito!