Polvorones
I polvorones (o polvoròn) sono dei friabilissimi biscotti di origine spagnola preparati con una fine farina di mandorle, che li rende scioglievoli al ogni morso.
I polvorones (o polvoròn) sono dei biscotti di Natale spagnoli, semplici e particolarissimi per la loro incredibile friabilità. Si tratta di dolcetti molto semplici da preparare a casa che riproducono fedelmente quelli che si possono trovare nella penisola iberica nel periodo delle feste che va da Natale a capodanno.
I polvorones sono dei dolcetti che si preparano con ingredienti molto semplici: farina, zucchero, burro e mandorle, che vengono polverizzate ed asciugate in forno insieme alla farina. Pochi ingredienti per un risultato a dir poco prezioso. La caratteristica principale che contraddistingue questi biscotti è la loro delicata ma profonda friabilità, ad ogni morso questi biscotti si sciolgono in bocca, una polvere fine inonderà la vostra bocca ed ogni granello sprigionerà tutto il suo incredibile sapore.
Indice
Come fare i polvorones

20 minuti
90 minuti
20 minuti
I polvorones sono i biscotti perfetti per essere offerti ai vostri ospiti insieme ad un buon te o una cioccolata calda. Potrete anche decidere di regalarne un cofanetto come presente culinario per accontentare le più disparate esigenze e chiaramente il vostro regalo sarà ancora più prezioso se accompagnato dalla ricetta, scritta a mano, su un bigliettino, legato alla scatola dei biscotti.
Leggi anche come fare i Gallettas de maizena
Consigli e curiosità
La ricetta originale dei polvorones prevede l'utilizzo dello strutto, che qui viene sostituito dal burro.Ingredienti per 30 biscotti
- 200 gr di farina 00
- 60 gr di mandorle (pelate)
- 60 gr di zucchero a velo
- 140 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 1 cucchiaio di anice
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Polvorones 2
Per preparare i polvorones iniziare a mettere le mandorle (sgusciate e senza la pellicina) nel boccale di un mixer e frullatele (a tratti, con interruzioni, per non surriscaldare le lame). Dovrete ottenere una polvere, piuttosto umida.
Polvorones 3
Mettete in una terrina la farina, aggiungete le mandorle polverizzate e mescolate bene i due ingredienti secchi.
Polvorones 4
Ora trasferiteli su una teglia rivestita con della carta da forno ed infornate per asciugare bene la polvere, in forno statico preriscaldato a 130° per 30 minuti circa, mescolando ogni tanto il composto, per farlo asciugare uniformemente. A fine cottura estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare per almeno 1 ora (mescolate ogni tanto per facilitare il raffreddamento del composto).
Polvorones 5
Quando la farina è fredda mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, il burro a pezzi (leggermente ammorbidito) e la cannella. Aggiungete anche l'anice (o il liquore aromatico che avete scelto) e lavorate bene l'impasto. Non vi impressionate se all'inizio l'impasto sembra essere sbricioloso, pian piano si amalgamerà bene. Compattate l'impasto ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti, poi lasciatelo riposare una mezz'oretta a temperatura ambiente.
Polvorones 6
Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile, poi ricavate dei biscotti dell forma che preferite. Normalmente i polvorones hanno una forma circolare e sono piuttosto piccoli.
Polvorones 7
Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno, leggermente distanziati. Infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, non dovranno dorarsi molto. Sfornateli e lasciateli raffreddare.

Servire
I vostri polvorones sono pronti, serviteli con una generosa spolverizzata di zucchero a velo.

