Pomodorini marinati
I pomodorini marinati sono una conserva per l'inverno ed un gustoso antipasto o contorno, da servire in mille occasioni.
I pomodorini marinati sono un contorno semplice, gustoso e davvero sfizioso, che potrete servire per accompagnare qualsiasi piatto, o per arricchire delle bruschette: una delizia che incanterà i vostri ospiti! Per di più questi pomodorini possono essere preparati anche come conserva, vi basterà infatti scottarli appena e conservarli nei vasetti di vetro, per avere a disposizione un contorno in qualunque momento.
I pomodoroni marinati sono un gustoso condimento per i vostri migliori piatti di pasta, veloci e nutrienti. La soluzione perfetta per preparare un pasto al volo quando si ha poco tempo o anche poca voglia di mettersi a preparare un "tradizionale" condimento. Con la possibilità di preparare questi pomodori come conserva avrete sempre a portata di mano un valido aiuto in cucina.
Indice
Come fare i pomodorini marinati



15 minuti
-
10 minuti
I pomodorini marinati sono dei pomodorini saltati in padella che possono essere insaporiti con le spezie e gli aromi che più vi piacciono. Io ho scelto aglio, timo e rosmarino, che facilmente avrete in casa e potrete utilizzare per preparare i vostri più gustosi pomodori. Una scelta semplice, che potrete comunque variare a vostri piacimento o in base a quello che avete in casa.
Leggi anche come fare i Pomodorini confit
Consigli e curiosità
Per questa ricetta potrete utilizzare le varietà di pomodorini che preferite, come i ciliegino o i piccadilly.
Se il fondo di cottura dovesse essere poco ricoprite interamente i pomodori con l'olio extravergine di oliva.
Ingredienti per 300 gr
- 500 gr di pomodorini (ciliegino)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di timo (fresco)
- 1 rametto di rosmarino
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- 1 vasetto da 300 gr
Preparazione
Lavare i pomodorini
Per preparare i pomodorini marinati lavate accuratamente i pomodori, togliendo il picciolo, poi tagliateli a metà.
Cuocere i pomodorini
In una padella capiente riscaldate un abbondante filo d'olio d'oliva, insieme all'aglio tritato finemente, il rosmarino e il timo, tritati anch'essi. Aggiungete i pomodori e fateli cuocere per una decina di minuti, regolandoli di sale e di pepe, mescolandoli ogni tanto.
Riempire i vasetti sterilizzati
Versate i pomodorini così preparati (completamente raffreddati) nei vasetti di vetro sterilizzati, ricoprendoli con il fondo di cottura. Chiudete i vasetti e conservateli.