I Primi Piatti rappresentano la portata principale di ogni menù italiano che si rispetti. Che sia il menù di una cucina professionale o uno casalingo, un menù delle feste o uno quotidiano, che sia frutto di attenzione o di organizzazione, non vi è pranzo senza un buon primo piatto. Che sia di pasta, fresca o secca, di riso, di verdure, di legumi, una zuppa o una minestra.

Sono principalmente le ricette di primi piatti (oltre alla tanto rinomata e apprezzata pizza) che hanno permesso alla gastronomia italiana di diffondersi e radicarsi in tutto il mondo. Basta pensarci solo un attimo: secondo voi c'è qualcuno che può resistere alla tentazione di assaggiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco che profuma di basilico? O di provare una fumante lasagna che affonda nel ragù o nella besciamella?

Tutto merito delle abili mani degli chef e delle nonne italiane? Beh, non solo... merito al merito, ma ricordiamoci di ringraziare la nostra cara e bella Italia, che ci dona dei prodotti magnifici che permettono alle nostre tavole di avete le "etichette" che meritano!

In questa sezione troverete ricette semplici di primi piatti, corredate di foto, per ogni occasione e per ogni palato.

 

Primi Piatti

Pasta Zucca e Ceci

La pasta zucca e ceci è un primo piatto autunnale molto semplice e gustoso, che permette di sperimentare la bontà dei legumi abbinata al buon sapore e alla dolcezza della zucca gialla. Un mix di sapori autunnali perfettamente armonizzati tra di loro e colorati con dei pomodorini freschi. La pasta zucca e ceci è una...

Leggi di più...
 

Riso Integrale con Gamberi e Pancetta

Il riso integrale con gamberi e pancetta è un primo piatto semplice, leggero e molto gustoso, per servire un buon piatto di riso integrale arricchito da tutto il gusto dei gamberi e della pancetta. Una ricetta semplice assolutamente da provare, ideale in estate ma ottima tutto l'anno. Il riso integrale con gamberi e...

Leggi di più...

Minestra di Zucca e Farro

La minestra di zucca e farro è una zuppa invernale preparata con verdure, legumi e farro decorticato. I colori ed i sapori di questa minestra richiamano tutto il buono dell'autunno e regna predominante la buonissima e dolcissima zucca che in questo periodo è matura e da il meglio di se. La minestra di zucca e farro è...

Leggi di più...

Fregola con Arselle

La fregola con arselle, o come è più conosciuto in dialetto sardo la fregula con cocciula, è un piatto tipico della cucina sarda, a base di un formato di pasta di grano duro caratteristico dell'isola, la fregola appunto, e le arselle, ovvero delle piccole vongole. La fregola con arselle è un piatto piuttosto semplice...

Leggi di più...

Spaghetti Poveri

Gli spaghetti poveri sono un primo piatto povero e molto semplice, tipico della cucina tradizionale contadina. Pochi e semplici ingredienti per dare vita ad un piatto ricco di sapore. Una ricetta che riscopre e riporta alla ribalta sapori un po' persi e dimenticati, che invece arricchiscono il patrimonio gastronomico...

Leggi di più...
 

Risotto Zucca, Salsiccia e Provola

Il risotto zucca, salsiccia e provola è un classico risotto alla zucca che prevede anche l'utilizzo della salsiccia fresca sbriciolata e della provola a cubetti, la prima rende il risotto ancora più corposo e gustoso, la seconda lo aiuta a mantecare, conferendo al piatto un gusto più cremoso ed un effetto filante. Il...

Leggi di più...

Vellutata di Zucca, Carote e Patate

zLa vellutata di zucca, carote e patate è una morbida crema di zucca a base di verdure, ideale in inverno o in autunno, gustata calda. Si tratta di una deliziosa zuppa di zucca, dal sapore semplice e delicato, leggermente dolce grazie alla presenza delle patate e del porro, ideale pertanto anche per i bambini. La...

Leggi di più...

Penne alla Norcina

Le penne alla norcina sono un primo piatto di pasta tipico della città di Norcia. Si tratta di una ricetta molto semplice che viene preparata con un formato di pasta medio, tipicamente le penne, condite con un sugo bianco a base di salsiccia di Norcia e tartufo nero di Norcia, il tutto reso cremoso dalla presenza...

Leggi di più...
 

Riso fritto con Ananas e Anacardi

Il riso fritto con ananas e anacardi è una ricetta molto semplice per cucinare il riso fritto, una preparazione tipica della cucina medio orientale, soprattutto cinese e thailandese, dove il riso viene prima cotto in acqua bollente (lessato quindi), poi ripassato in padella, preferibilmente un wok, per essere...

Leggi di più...

Orecchiette alle Erbe Aromatiche

Le orecchiette alle erbe aromatiche sono un primo piatto molto semplice da preparare che richiama tutti i sapori freschi delle erbe aromatiche che, unite ad un formaggio cremoso e dal sapore delicato, come il Philadelphia, possono essere gustate nelle loro infinite sfaccettature di gusti. Le orecchiette alle erbe...

Leggi di più...