Radicchio in padella
Il radicchio in padella è un contorno dal sapore invernale semplice e veloce, che si prepara in pochissimi minuti ed è ideale per accompagnare ogni piatto.
Il radicchio in padella è una ricetta semplice e veloce per preparare un contorno che sta bene proprio con tutto. Il radicchio preparato in questo modo richiede 5 minuti di preparazione e non ha bisogno di una cottura troppo lunga, altrimenti diventa troppo amaro. Nella ricetta viene arricchito dalla frutta secca, come noci e pinoli tostati, ma potrete a piacere arricchirlo con l'uvetta, per conferirgli una nota agrodolce o una glassa di aceto balsamico.
Il radicchio in padella è un preparazione molto semplice che richiede pochi minuti e necessita di una base di cipolla o scalogno (a seconda dei gusti, ma volendo potrete insparirlo anche con entrambi gli aromi) e 10 minuti o anche meno di cottura. L'ideale è osservare la cottura, il radicchio è pronto appena inizia a cambiare colore. L'aggiunta della frutta secca a piacere gli conferirà una nota sfiziosa in più, ma viene in ogni caso fatta successivamente, anche al momento di impiattare, proprio per evitare che la frutta assorbendo l'umidità dell averdura si ammorbidisca troppo, perdendo così quella sua nota croccante.
Come fare il radicchio in padella



5 minuti
-
10 minuti
Il radicchio in padella è un piatto che può essere preparato con il radicchio tondo, quello lungo o quello tardivo; la scelta dipende solo dai vostri gusti, dalle vostre esigenze e ovviamente da quello che troverete più facilmente reperibile nella vostra zona. In pochi minuti avrete un contorno semplice, leggero, vegetariano e gustoso, da abbinare a qualunque piatto!
Leggi anche come fare il Radicchio alla piastra
Ingredienti per 4 persone
- 1 cespo di radicchio
- 1/2 di cipolla (o scalogno)
- 80 gr di noci (sgusciate)
- 25 gr di pinoli
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Tagliare il radicchio e scottare i pinoli
Per preparare il radicchio in padella iniziate a pulire il radicchio da aventuali foglie esterne che vi sembrano rovinate. Tagliatelo quindi a striscioline sottili (eventualmente nel radicchio tondo eliminando la parte centrale bianca più dura). Lavatelo accuratamente, lasciandolo poi sgocciolare bene. Nel frattempo fate anche sudare i pinoli in una padella antiaderente, facendo attenzione a non farli bruciare.
Cuocere il radicchio
In una padella fate ammorbidire un trito di cipoll (o scalogno) in un generoso filo d'olio, poi unite il radicchio e fatelo cuocere per 10 minuti al massimo, coprerto. Verso la fine della cottura regolarte di sale e di pepe.
Servire
Il vostro radicchio è pronto, servitelo con i pinoli tostati e delle noci spezzettate.