Ragù di verdure
Il ragù di verdure è una scelta vegetariana per portare in tavola gusto ed equilibrio allo stesso tempo. Una soluzione diversa dal solito per non rinunciare ad un classico della tradizione.
Il ragù di verdure è una soluzione vegetariana e vegana, semplice e gustosa, perfetta per chi non vuole rinunciare ad un grande classico della tradizione, come appunto il ragù della domenica, scelto in versione senza carne, quindi adatto a qualunque esigenza alimentare. Si tratta di un sugo a base di verdure miste, che vengono tagliate a cubetti e cotte in padella. Per arricchire il condimento e renderlo ancora più simile alla versione tradizionale a base di carne è possibile aggiungere un tocco cremoso dato dalla passata di pomodoro, che tuttavia non è indispensabile e potrete pertanto sceglierne anche una versione bianca.
Il ragù di verdure è l'alternativa vegetariana al pranzo della domenica, di quello che preparavano le nonne e che anche in vista di un'alimentazione alternativa o più leggera, non è detto bisogna rinunciarvi. Le verdure sono ormai entrate a far parte della tradizione di tantissime famiglie che le hanno scelte in sostituzione ai sapori classici e sfruttandole in tutte le loro forme e nei loro meravigliosi colori e sapori, si presentano sempre più spesso come la soluzione ideale per tante esigenze.
Come fare il ragù di verdure



20 minuti
-
30 minuti
Il ragù di verdure è una ricetta semplice che può essere preparata in tanti modi diversi, come anticipato avrà un gusto delizioso sia nella versione bianca che in quella rossa, con sugo di pomodoro. Inoltre è possibile assecondare con grande semplicità anche le stagionalità, scegliendo ogni volta le verdure di stagione disponibili sui banchi ortofrutticoli. Potrete così dare la precedenza a zucchine, peperoni e melanzane in estate, o a cavolo, broccoli, zucca e funghi in inverno.
Leggi anche come fare il Ragù alla bolognese
Consigli e curiosità
Il ragù vegetariano con le verdure impiega circa 30 minuti cottura, molto però dipende dal taglio delle verdure e dalla consistenza delle stesse. Se il taglio è grande o se sono molto mature cuoceranno in meno tempo. Considerate però che per avere una bella dadolata di verdure sode è preferibile non cuocerle eccessivamente e aggiungere il sale solo a fine cottura.Ingredienti per 6 persone
- 3 zucchine (piccole)
- 1 melanzane
- 2-3 di carote (arancione e viola)
- 300 gr di zucca
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 2 cipollotto
- 150 gr di passata di pomodoro
- q.b. di olio d'oliva
- q.b. di sale
Preparazione
Tagliare a cubetti le verdure scelte
Per preparare il ragù di verdure iniziate a pulire le verdure tagliandole a cubetti piccoli, per assicurarvi una cottura uniforme e una forma armoniosa. Scegliete ogni volta le verdure di stagione, dando così la precedenza ai prodotti freschi, che sono più genuini e saporiti.
Iniziare a cuocere le verdure per il ragù
In una padella capiente insaporite per 1 minuti un cipollotto affettato con un generoso filo d'olio. Aggiungete le diverse verdure e rosolatele per 15 minuti circa a fuoco basso, girandole ogni tanto.
Completare la cottura con tutti gli ingredienti
Trascorso questo tempo aggiungete la passata di pomodoro (facoltativa per avere un risultato più "cremoso"), fate cuocere ancora 10-15 minuti ed infine in pomodorini.
Servire
Cuocete la pasta che preferite in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il ragù preparato.
