Ratatouille
La ratatouille è un piatto tradizionale provenzale a base di verdure miste cotte in padella.
La ratatouille è un tipico piatto francese, precisamente di Nizza, il cui nome completo è in verità "ratatouille niçoise" a base di verdure miste stufate: melanzane, zucchine, carote e peperoni che vengono cotti insieme ed insaporiti dal pomodoro, in salsa o fresco, da scegliere a piacere anche in base al periodo.
La ratatouille può essere paragonata all'Italiana Caponata, che sebbene in Sicilia sia preparata quasi esclusivamente a base di melanzane, in molte altre parti d'Italia viene fatta con varie verdure, tra cui proprio quelle basilari per il famoso piatto provenzale. Servita insieme a riso, patate o pane, la rataouille può essere presentata come piatto unico, ma più comunemente essa viene portata in tavola come contorno, quindi come piatto di accompagnamento di un'altra pietanza, che sarà poi quella principale.
Come fare la ratatouille



15 minuti
-
30 minuti
La ratatouille niçoise deve il suo nome al termine "ratatolha" che significa "rimestare". Si tratta di una ricetta nata come piatto contadino povero, preparato con le verdure di stagione reperibili nell'orto, che potevano quindi anche cambiare in base al periodo dell'anno. Il piatto è venuto poi alla ribalta del grande schermo grazie all'omonimo film di animazione Disney del 2007 diretto da Brad Pitt, che lo ha reso un piatto celebre, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
Leggi anche come fare la Ratatouille al forno
Consigli e curiosità
La ratatouille può essere preparata con i pomodori freschi, se la stagione è quella dei pomodorini maturi e gustosi, o con la passata di pomodoro, in questo caso ne serviranno 300 gr.
La ratatouille è un piatto che può esser servito caldo o freddo, in base alle esigenze, ai vostri gusti o alla stagione in cui vi trovate, quindi alle temperature che dovete affrontare.
Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 2 peperoni (giallo e rosso)
- 1 grande di carote
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 150 gr di pomodorini
- 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Ratatouille di verdure 2
Per preparare la ratatouille tritate finemente la cipolla, poi mettetela insieme allo spicchio d'aglio sbucciato in una padella nella quale avrete messo anche l'olio e fatela ammorbidire.
Ratatouille di verdure 3
Nel frattempo lavate, pulite e tagliate le verdure; considerate che dovrete tagliarle tutte più o meno a cubetti. Pelate le carote, poi tagliatele a rondelle oppure se sono grandi prima a metà nel senso della lunghezza ed poi a spicchietti. Pulite i peperoni dai semi e dai filamenti e tagliateli a quadretti. Trasferite le verdure in padella, quindi procedete con le altre. Spuntate le zucchine e le melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele prima a metà, poi in quarti ed ancora a tocchetti. Unite anche queste alle altre verdure e lasciatele cuocere a fuoco moderato con il coperchio, per circa 15 minuti.
Ratatouille di verdure 4
Nel frattempo lavate i pomodorini freschi e maturi e tagliateli a metà, oppure preparate la passata di pomodoro.
Ratatouille di verdure 5
Ora regolate di sale e di pepe, aggiungete i pomodori, mescolate bene e fate cuocere ancora 10 minuti.
Servire
La vostra ratatouille è pronta, servitela calda o tiepida con qualche foglia di basilico fresco.


