eBook di Pasqua e Pasquetta
Pasqua e Pasquetta

Ricette di Pasqua

In tutta Europa nel periodo pasquale è tradizione preparare diversi rustici e dolci che verranno consumati nel giorno di Pasqua o il giorno successivo (in occasione della gita di Pasquetta) in compagnia di amici e parenti.

In Italia, in particolare, la tradizione culinaria (artigianale o industriale) varia da regione a regione. Anche se vi sono delle preparazioni di uso comune, per le quali da una regione all'altra variano solo gli ingredienti. Meno tradizionali rispetto ai dolci sono i primi piatti di Pasqua, ricchi e sostanziosi, molto apprezzati dopo il digiuno Quaresimale.

Qui di seguito, una ricca raccolta di ricette di Pasqua con consigli utili sulla preparazione di dolci e rustici.

Leggi anche l'articolo sulla Pasqua.

 

Ricette di Pasqua

Ciaramicola. Il dolce pasquale della provincia di Perugia!

La ciaramicola è un dolce pasquale tipico della provincia di Perugia, che ricorda un po' il Casatiello, dolce campano preparato nello stesso periodo. Si tratta di un dolce a forma di ciambella che si caratterizza per un tipico colore rosa acceso, conferitogli dall'Alchermes. La decorazione viene realizzata con una...

Leggi di più...
 

Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

Il risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano è un delizioso primo piatto a base di riso, che viene cotto nel modo tradizionale in cui si prepara un risotto, con l'aggiunta di una morbida crema di carciofi, che lo rende cremoso e avvolgente, con un sapore piacevole e delicato, arricchito da una...

Leggi di più...
 

Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

La torta colomba di Pasqua è una torta furba che sembra una colomba lievitata, ma in verità è una semplice torta, che si prepara in pochissimi minuti, anche se ha l'aroma intenso del classico dolce pasquale, del quale ne va a richiamare anche la grandissima sofficità. Si tratta ovviamente di una scelta alternativa,...

Leggi di più...