Ricette per Intolleranti al latte
Ricette di cucina per fare piatti per le persone intolleranti al latte e ai suoi derivati. Cucina per intolleranti al lattosio.
Ricette per Intolleranti al latte
La pasta fave, pancetta e pomodorini è un primo piatto semplice e molto gustoso, da preparare in primavera quando ci sono le fave fresche di stagione, che con i loro teneri baccelli rendono a questa ricetta tutti gli onori di un piatto da veri gourmet, nonostante tutta la semplicità degli ingredienti utilizzati. La...
Leggi di più... La fluffosa al limone è una ciambella soffice e leggerissima con un retrogusto di limone, che fa impazzire grandi e piccini! Se pensate di aver provato tutto e di aver sperimentato tutte le ricette soffici che ci siano, ma non conoscete la fluffosa, si vede che non le conoscete davvero tutte! La fluffosa è una di...
Leggi di più... Le seppie con piselli in bianco sono un secondo piatto di pesce da preparare in umido, semplice, leggero e molto gustoso, adatto a tutta la famiglia, si prepara in pochissimo tempo ma necessita di un po' di tempo di cottura per permettere alla seppia di cuocere delicatamente assorbendo il liquido di cottura, per...
Leggi di più... La granita alle mandorle è una delle prelibatezze della terra siciliana, da gustare come street food in tutte le vie dell'isola, vendute dai chioschetti o dai bar del lungomare. E subito dopo la granita al limone, quella alle mandorle è sicuramente uno dei freschi dessert più conosciuti in tutto lo stivale. La...
Leggi di più... La fabada, o fabada asturiana, è un piatto tipico della cucina asturiana, prearato con i fagioli tipici della cucina locale, conosciuti come faba, che sono dei grossi fagioli bianchi, salsicce come il chorizo e la morcilla asturiana e varie tipologie di carne di maiale grasse, tipo il lardo e il guanciale, che...
Leggi di più... Il pesce castagna al forno con pomodorini è un secondo piatto di pesce semplice e leggero, ideale per tutta la famiglia, che può essere preparato anche per cena con una fresca insalata, per completare il pasto con gusto e leggerezza. E' una ricetta molto semplice da preparare, che richiede pochissimi minuti di...
Leggi di più... La cicoria in padella è un contorno semplice e popolare, tipico di una tradizione povera, quando in primavera ci si recava nei campi per raccogliere le verdure di stagione che forse oggi sono ritenute solo erbe. La cicoria è invece una verdura con notevoli effetti benefici per il fegato e la cistifellea, ha inoltre...
Leggi di più... Il plumcake all'olio di oliva è la versione semplice e un po' più leggera del classico plumcake, il dolce da forno in perfetto stile inglese, che viene solitamente preparato con il burro. La consistenza di questo plumcake all'oli è perfetta e non ha nulla da invidiare a quello classico al burro. In questa ricetta non...
Leggi di più... L'insalata tiepida di chorizo è una semplice e deliziosa insalata a base del tipico salame spagnolo, il chorizo, che potrete trovare nella versione dolce o piccante, pomodorini e cipolle. Gli ingredienti di questa insalata vengono cotti separatamente e poi mescolati tra di loro, il risultato è una insalata...
Leggi di più... Gli asparagi sott'olio sono una conserva tipica dele periodo primaverile quando è tempo di raccolta di questo ortaggio. Con l'arrivo delle belle giornate è facile e rilassante fare delle passeggiate nei boschetti e raccogliere gli asparagi selvatici, che crescono spontaneamente nei prati incolti o nei boschi. Gli...
Leggi di più...