Ricette per Intolleranti al latte
Ricette di cucina per fare piatti per le persone intolleranti al latte e ai suoi derivati. Cucina per intolleranti al lattosio.
Ricette per Intolleranti al latte
La chiffon cake al cioccolato è un ciambellone americano, alto, soffice ed incredibilmente morbido che si scioglie in bocca ad ogni morso. Pensate all'incredibile sofficità di una nuvola e provate ad immaginare quel che potreste provare assaggiandola, poi chiudete gli occhi e date un morso alla vostra fetta di...
Leggi di più... I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I pomodori così preparati sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Addirittura li...
Leggi di più... Le pettole pugliesi o zeppoline di pasta cresciuta sono delle sfiziose frittelle di pasta lievitata, fritte ed aromatizzate con sale o zucchero, in base ai gusti. Queste frittelle infatti sono realizzate con una pastella dal sapore neutro, che in base alla successiva aggiunta di sale o zucchero assumono una...
Leggi di più... Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più tradizionali di cui il nostro bel Paese dispone. Si tratta di un formato di pasta fresca che si adatta a qualunque tipo di condimento. Esistono numerose tipologie di gnocchi, che differiscono per il tipo di farina utilizzato, o per l'ingrediente che, aggiunto alla...
Leggi di più... La torta di carote è una delle torte classiche della tradizione del tipo "torta della nonna". Uno di quei dolci genuini, preparati con ingredienti semplici e tanto amore, come un tempo venivano preparati dalle nostre nonne. La mia nonna in verità ha sempre avuto una predilezione per la torta di mele, eppure io adoro...
Leggi di più... La crostata senza uova e senza burro è una variante della classica crostata alla marmellata, un dolce semplice da preparare, ma soprattutto che mette d'accordo la voglia di buono con un'alimentazione senza latte e senza uova. Ideale quindi per chi particolari esigenze alimentari, ma anche per chi vuole scoprire il...
Leggi di più... Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino...
Leggi di più... Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), fritte e insaporite con un sughetto veloce di pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come...
Leggi di più... L'insalata nizzarda (o salade niçoise) è un piatto fresco a base di verdura, originario della Costa Azzurra. Come ogni insalata mista, anche questa richiama i sapori estivi, quelli freschi, allegri e colorati che in estate prendono il sopravvento, regalando le più innumerevoli sfaccettature di sapori in cucina. Come...
Leggi di più... Il cous cous con verdure estive è un piatto vegetariano semplice e molto gustoso, che ha tutto il buon profumo della cucina mediterranea. E' un piatto buono ma anche leggero, ideale anche come piatto unico in tantissime occasioni. La ricca presenza di verdure aiuta a rendere il piatto gustoso e leggero anche in...
Leggi di più...