Primi Piatti
I Primi Piatti rappresentano la portata principale di ogni menù italiano che si rispetti. Che sia il menù di una cucina professionale o uno casalingo, un menù delle feste o uno quotidiano, che sia frutto di attenzione o di organizzazione, non vi è pranzo senza un buon primo piatto. Che sia di pasta, fresca o secca, di riso, di verdure, di legumi, una zuppa o una minestra.
Sono principalmente le ricette di primi piatti (oltre alla tanto rinomata e apprezzata pizza) che hanno permesso alla gastronomia italiana di diffondersi e radicarsi in tutto il mondo. Basta pensarci solo un attimo: secondo voi c'è qualcuno che può resistere alla tentazione di assaggiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco che profuma di basilico? O di provare una fumante lasagna che affonda nel ragù o nella besciamella?
Tutto merito delle abili mani degli chef e delle nonne italiane? Beh, non solo... merito al merito, ma ricordiamoci di ringraziare la nostra cara e bella Italia, che ci dona dei prodotti magnifici che permettono alle nostre tavole di avete le "etichette" che meritano!
In questa sezione troverete ricette semplici di primi piatti, corredate di foto, per ogni occasione e per ogni palato.
Primi Piatti
Il risotto cozze e zucchine è un piatto che racchiude i sapori autentici della cucina mediterranea, unendo la dolcezza delle zucchine alla freschezza e al gusto marino delle cozze. Questo risotto, perfetto per ogni occasione, è un'esplosione di sapori che delizia il palato e offre un'esperienza culinaria appagante e...
Leggi di più... Le penne all'ortolana sono un primo piatto di pasta condita con verdure miste, che vengono cotte in padella. La scelta delle verdure è molto ampia e dipende dalla stagionalità dei prodotti. In genere questa ricetta viene preferita in estate, quando si trovano gli ingredienti indicati nella ricetta, ma non mancano...
Leggi di più... Il riso con zucchine, speck e mozzarella al forno è un piatto ricco e gustoso che unisce la cremosità del risotto tradizionale con la croccantezza e il sapore intenso della cottura al forno. Questa ricetta è una deliziosa combinazione di ingredienti freschi e saporiti che si armonizzano perfettamente tra loro,...
Leggi di più... Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale. Queste piccole palline, dalla forma piramidale, somigliano a dei piccoli timballi di riso, farciti con ragù di carne...
Leggi di più... Il risotto alle carote è una variazione fresca e colorata del classico risotto italiano. Questo piatto delizioso offre una combinazione equilibrata di sapori, unendo la cremosità del riso con la dolcezza naturale delle carote. La sua vivace tonalità arancione e il gusto delicato lo rendono perfetto per la primavera e...
Leggi di più... Il risotto con crescenza, speck e nocciole è un piatto che incarna l'eleganza e la semplicità della cucina italiana. Questa ricetta unisce sapientemente ingredienti classici con tocchi di modernità, creando un piatto equilibrato e pieno di sapore. Il risotto, uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria...
Leggi di più... I paccheri con crema di zucca e speck sono un piatto ricco di sapori e contrasti, che unisce la cremosità dolce della zucca con il sapore intenso e affumicato dello speck. Questa ricetta, nata dalla tradizione culinaria italiana, rappresenta un equilibrio perfetto tra ingredienti semplici e gusti sofisticati. La...
Leggi di più... La carbonara con uova pastorizzate è una possibile variante dei classici spaghetti alla carbonara, la ricetta tradizionale romana che vuole che la pasta sia impreziosita da una gustosa cremina a base di uova e pecorino. In questa ricetta le uova vengono pastorizzata, in modo semplice, veloce e sicuro, per portare in...
Leggi di più... La pasta con cipolle caramellate e tonno è un piatto che unisce sapori delicati e contrastanti in un'unica esperienza culinaria appagante. Questa ricetta, semplice ma piena di gusto, offre una combinazione equilibrata di dolcezza delle cipolle caramellate, sapidità del tonno e cremosità della pasta. È un piatto...
Leggi di più... La zuppa del casale è un piatto dal carattere rustico e genuino, radicato nella tradizione culinaria italiana. Preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili, questa zuppa incarna l'autenticità della cucina contadina, portando in tavola sapori robusti e comfort alimentare. Originaria delle campagne...
Leggi di più...