Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala
Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è un primo piatto dal gusto semplice e delicato, dove la cremosità di un risotto al pomodoro incontra il gusto intenso della stracciatella di bufala.
Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è un primo piatto dal gusto semplice, che ricalca la tradizionalità di un classico risotto al pomodoro, arricchito dal gusto intenso della stracciatella di bufala, che con la sua sapidità e quel pizzico di acidità contribuisce a dare carattere ad un piatto che si presenta molto semplice e adattabile ad incontrare altri sapori.
Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala ha un gusto semplice che piace sempre a tutti ed è adatto ad essere preparato in ogni stagione, garantendo sempre la massima soddisfazione. La stracciatella di bufala, tradizionalmente campana, può essere sostituita con una stracciatella pugliese, che come ben saprete non è altro che il ripieno della burrata. La stracciatella si caratterizza per la sua particolare freschezza, che si riscontra sia nella tipologia di prodotto che nel sapore.
Come fare il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala


10 minuti
-
25 minuti
Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è una ricetta che conquista tutti, proprio grazie all'arricchimento di un semplice risotto con un prodotto come la stracciatella. Per il pomodoro è preferibile scegliere dei pomodori pelati, leggermente schiacciati con la forchetta, che a differenza di una passata di pomodoro, accentuano la corposità del piatto. Il risotto viene cotto come da tradizione aggiungendo pian piano il brodo vegetale e al termine della cottura viene aggiunta la stracciatella, che aggiunge freschezza e cremosità al piatto, grazie al suo contributo di acidità e panna. Io ho preferito aggiungere la stracciatella direttamente nei piatti, ma se preferite un piatto ancora più cremoso, potete anche aggiungerne una parte in fase di mantecatura. Non dimenticate il basilico finale, che oltre a contribuire cromaticamente all'armonia del piatto, aggiunge profumo e freschezza.
Leggi anche come fare i Paccheri ripieni al forno
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di riso (vialone nano)
- 400 gr di pomodori pelati
- 200 gr di stracciatella (di bufala)
- 1/2 di cipolla
- 800 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 25 gr di burro
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- qualche foglia di basilico
Preparazione
Rosolare la cipolla e tostare il riso
Per preparare il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala iniziate a tritare finemente la cipolla, poi ammorbiditela in un filo d'olio. Quando la cipolla è morbida aggiungete il riso e tostatelo 2-3 minuti, fin quando non diventa ben caldo.
Cuocere il risotto con il pomodoro
Sfumate con 50 ml di acqua fredda (preferisco non sfumare con il vino per non aggiungere acidità al piatto, visto che abbiamo la stracciatella). Quando il riso si asciuga unite i pomodori pelati, schiacciateli con un cucchiaio di legno o una forchetta, incorporandoli al riso.
Mantecare con il parmigiano
Cuocete il riso aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, fino al termine della cottura del riso. Regolate di sale. A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano, mantecate e fate riposare 1 minuto, coprendo con un canovaccio pulito.
Servire
Il vostro risotto al pomodoro è pronto, servitelo aggiungendo la stracciatella direttamente al piatto, completando con del basilico fresco e a piacere una grattugiata di pepe.