Risotto alla parmigiana, per un piatto semplice e cremoso!
Il risotto alla parmigiana è un risotto semplice, leggero e molto gustoso tipico della tradizione gastronomica della cucina italiana.
Il risotto alla parmigiana è uno dei capisaldi della cultura gastronomica italiana. Una ricetta semplice e basilare, ideale per tutti coloro che si vogliono accostare al fantastico mondo dei risotto. Nella sua semplicità questo risotto ha un gusto incantevole e presenta mille sfaccettature di colori e di sapori, grazie alla sua versatilità, per tutti gli ingredienti che si possono a piacere aggiungere per arricchire un piatto così semplice.
Il risotto alla parmigiana è fondamentalmente un risotto preparato con un semplice brodo vegetale, arricchito da abbondante parmigiano grattugiato che, mantecato a fine cottura con il riso, lo rende un piatto indescrivibilmente buono e cremoso. Per avere un piatto davvero superlativo è indispensabile arrivare a fine cottura del riso senza che questo si sia asciugato troppo. Questo passaggio è indispensabile per servire un risotto cremoso all'onda.
Come fare il risotto alla parmigiana cremoso


10 minuti
10 minuti
25 minuti
Il risotto alla parmigiana è anche un piatto amato dai bambini, che grazie alla sua semplicità apprezzano la ricetta come dei veri intenditori. Inoltre la ricetta di formaggio rende il piatto paragonabile ad un piatto unico, semplice, leggero e molto nutriente. E' importante non confondere il termine "parmigiana" del riso, con cui si intende un riso mantecato con il formaggio parmigiano, con l'altrettanto celebre parmigiana di melanzane, che invece è un piatto completamente diverso e a sè stante.
Leggi anche come fare il Risotto al pomodoro
Consigli e curiosità
Per dare una marcia in più ad un risotto come questo, che complessivamente ha un sapore molto semplice e delicato, potete pensare di procedere alla cottura con un buon brodo di carne.Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 130 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 cipolla (bianca, piccola)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 50 gr di burro
- 1 l di brodo (vegetale)
- 50 ml di vino bianco
- q.b. di sale
Preparazione
Rosolare la cipolla
Per preparare il risotto alla parmigiana riscaldate un un tegame l'olio con il burro e fate ammorbidire la cipolla finemente tritata, senza che questa prenda troppo colore. Per cuocerla bene potete aggiungere un po' di brodo, che faciliterà la cottura senza farla asciugare e bruciare. In questo modo otterrete quasi una cremina.
Cuocere il riso in maniera tradizionale con il brodo
Aggiungete il riso e fatelo tosare girandolo ogni tanto, per sigillare bene i chicchi. Sfumate con il vino freddo e quando sarà evaporato proseguite la cottura in maniera tradizionale, aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro man mano che si asciuga, fino a terminare la cottura.
Mantecare con il parmigiano
A fine cottura spegnete il fuoco, verificate la sapidità (eventualmente correggetela con del sale, ma ricordatevi che andrete ad aggiungere anche il parmigiano che è sapido di suo). Aggiungete il parmigiano e mantecate bene. Coprite e lasciate riposare il risotto per circa un paio di minuti.
Servire
Il vostro risotto alla parmigiana è pronto per essere servito!