Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!
Un primo piatto semplice ma di grande effetto!
Il risotto allo zafferano con stracciatella, bacon croccante e riduzione di aceto balsamico è un piatto che combina sapori decisi e consistenze contrastanti, regalando un'esperienza sensoriale ricca e complessa. Alla base di questa ricetta c’è il risotto allo zafferano, una preparazione classica della tradizione italiana, che viene però arricchita con elementi che ne esaltano la ricchezza e la raffinatezza.
Lo zafferano, noto come “oro rosso” per il suo costo e il suo valore gastronomico, dona al risotto un colore dorato intenso e un sapore unico, leggermente amarognolo e floreale, capace di evocare ricordi di piatti tradizionali ma anche di atmosfere esotiche. La stracciatella, formaggio fresco tipico della cucina pugliese, è una crema morbida e vellutata che aggiunge al risotto una nota di freschezza e una consistenza cremosa, avvolgente. Si tratta di un latticino ottenuto dalla lavorazione della mozzarella e della panna, il cui sapore delicato e leggermente acidulo si sposa alla perfezione con la sapidità del bacon e il gusto aromatico dello zafferano. La sua presenza nel piatto bilancia i sapori più intensi, creando un contrasto armonioso che rende ogni boccone una scoperta.
Come fare il risotto allo zafferano con stracciatella e bacon


10 minuti
-
30 minuti
Il bacon croccante, elemento che aggiunge una componente di texture essenziale, è una nota sapida e affumicata che arricchisce ulteriormente il piatto. Il bacon viene tostato fino a raggiungere una consistenza croccante e friabile, che contrasta piacevolmente con la cremosità del risotto e la morbidezza della stracciatella. Questo elemento apporta non solo un tocco rustico ma anche una piacevole complessità gustativa, grazie alle note grasse e affumicate che si sprigionano ad ogni assaggio. La riduzione di aceto balsamico, infine, è il tocco finale che completa il piatto con la sua dolcezza caramellata e la sua acidità equilibrata. Questo risotto allo zafferano con stracciatella e bacon è un piatto che si presta a essere servito in occasioni speciali, grazie alla sua eleganza e alla complessità dei sapori. È una preparazione che richiede attenzione ai dettagli e cura nella scelta degli ingredienti, ma che ripaga con un risultato finale capace di stupire e conquistare anche i palati più esigenti. Ogni elemento del piatto racconta una storia e contribuisce a creare un’esperienza culinaria unica, che rimane impressa nella memoria di chi la assaggia.
LEGGI ANCHE come fare il Risotto stracciatella, noci e speck
Consigli e curiosità
Per la riduzione di aceto balsamico vi basterà far sobbollire l'aceto balsamico (al quale volendo potete aggiungete un cucchiaino di zucchero di canna) per farlo addensare, oppure in alternativa potete utilizzare la glassa di aceto balsamico che trovate già pronta, al supermercato.
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso (carnaroli o per risotti)
- 150 gr di stracciatella
- 4 fette di bacon
- 1/2 di cipolla (bianca)
- 1 l di brodo (vegetale)
- 1 bustina di zafferano
- 50 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di aceto balsamico (in riduzione)
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 50 gr di burro (freddo)
Preparazione
Tostare il riso
Per preparare il risotto allo zafferano con stracciatella, bacon croccante e riduzione di aceto balsamico iniziate a tritare finemente la cipolla, preferite quella bianca naturalmente dolce. Fatela ammorbdiire in un fondo d'olio d'oliva, fino a farla diventare trasparente, prestando attenzione a non farla bruciare. Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti, per sigillare bene il chicco.
Procedere alla cottura del risotto
A questo punto sfumate il riso con il vino bianco e fate evaporare l'alcol, poi procedete alla regolare cottura del risotto, aggiungendo il brodo bollente, un mestolo alla volta, unendone altro solo quando il precedente è stato assorbito. In poco brodo sciogliete lo zafferano, potete utilizzare una bustina in polvere, o i pistilli (in quest'ultimo caso lasciateli un po' in infusione). Aggiunegte anche questo brodo con lo zafferano al risotto, e mantecate bene.
Mantecare con burro e parmigiano
Quando il risotto è pronto, prima che asciughi, spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e il burro e mantecate bene. Attendete 1-2 minuti e servite.
Servire
Il vostro risotto allo zafferano è pronto, servitelo impiattandolo con della stracciatella fresca, una fettina di bacon gligliata (per farla diventare croccante) e della riduzione di aceto balsamico.