Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!
Un primo piatto semplice e delicato, adatto ad ogni occasione
Il risotto asparagi e scampi è una ricetta raffinata che unisce la delicatezza degli asparagi con il gusto ricco e avvolgente degli scampi, creando un piatto elegante e dal sapore intenso. Questo risotto è perfetto per occasioni speciali, cene eleganti o semplicemente per chi desidera concedersi un pasto sofisticato e gustoso, dove la qualità degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale.
Nel risotto asparagi e scampi, gli asparagi giocano un ruolo fondamentale come uno degli ingredienti principali di questo risotto. Per la perfetta riuscita di questo piatto occorre utilizzare gli asparagi a fusto grosso, noti per il loro sapore delicato e leggermente erbaceo. Originari del bacino del Mediterraneo, gli asparagi sono apprezzati in cucina per la loro versatilità e per le loro proprietà nutrizionali. Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, sono un'ottima fonte di fibre e si adattano perfettamente a molte preparazioni culinarie, tra cui il risotto. Nel risotto asparagi e scampi, gli asparagi conferiscono una nota fresca e primaverile, bilanciando il sapore dolce e succulento degli scampi. Il tocco di mare a questa ricetta viene conferito dagli scampi, crostacei pregiati, apprezzati per la loro carne tenera e dal sapore delicato ma deciso, che ricorda il mare. Nella cucina italiana, gli scampi sono spesso utilizzati in piatti di mare, ma trovano un ruolo di spicco anche in risotti raffinati come questo. La loro carne dolce e succulenta si sposa perfettamente con la cremosità del risotto, creando un equilibrio di sapori che esalta il gusto di ogni ingrediente.
Come fare il risotto asparagi e scampi


15 minuti
-
30 minuti
Il risotto asparagi e scampi è un piatto che celebra la raffinatezza e la semplicità degli ingredienti freschi, combinati in un'armonia di sapori e consistenze. Ogni dettaglio, dalla scelta degli asparagi e degli scampi, alla preparazione del brodo, fino alla mantecatura finale, contribuisce a creare un risotto che è molto più di un semplice primo piatto: è un'esperienza culinaria completa, capace di sorprendere e deliziare anche i palati più esigenti. Questo risotto è la scelta perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto che unisce tradizione e innovazione, semplicità e sofisticazione.
LEGGI ANCHE come fare il Risotto cremoso agli asparagi
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso (carnaroli o per risotti)
- 500 gr di asparagi
- 500 gr di scampi
- 1/2 di cipolla (bianca)
- 50 ml di vino bianco
- 1 l di brodo (vegetale)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di limone (la scorza)
- 40 gr di burro (freddo)
- q.b. di sale
Preparazione
Pulire e tagliare gli asparagi
Per preparare il risotto asparagi e scampi iniziate a pulire gli asparagi, tagliando la parte estrema più coreacera, e pelando il gambo. Poi tagliateli a pezzetti.
Rosolare la cipolla e unire asparagi e riso
Tritate finemente la cipolla e fatela ammorbidire in un filo d'olio, poi aggiungete gli asparagi e fateli cuocere per 3-5 minuti (senza renderli troppo morbidi). Aggiungete il riso e mescolate bene.
Sfumare e cuocere il risotto
Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l'alcol, dopo di che procedete alla cottura unendo il brodo, poco alla volta, aggiungendone altro mano mano che il precedente sarà stato assorbito.
Completare la cottura con gli asparagi
Ad un paio di minuti dal termine della cottura unete gli scampi, che avrete precedentemente pulito, terminate la cottura e spegnete il fuoco. Mantecate con il burro freddissimo.
Servire
Il vostro risotto asparagi e scampi è pronto, servitelo ben caldo, aggiungendo delle zeste di scorza di limone.