Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!
Il risotto, un classico della cucina italiana, arricchito con il gusto intenso della bottarga
Il risotto con la bottarga è un primo piatto semplice, veloce e dal sapore unico. Un piatto che si prepara in poco tempo e necessita di pochissimi ingredienti, e che preferibilmente dovranno essere di primissima qualità. Con questa ricetta vi accorgerete di quanto possa essere semplice servire un risotto cremosissimo, dal sapore morbido e delicato, spezzato dalla sapidità e dal sapore unico della bottarga.
La bottarga è un ingredienti probabilmente tra i meno utilizzati in cucina, eppure quando va a completare un piatto regala un profumo ed un gusto davvero unici. Forse non tutti sanno, infatti, che la bottarga, grazie alle sue peculiarità aromatiche e gustative, viene chiamata anche "il caviale del Mediterraneo". Un concentrato di mare capace di rendere unico anche un piatto semplicissimo!
Come fare il risotto con la bottarga



5 minuti
-
25 minuti
Il risotto con la bottarga può essere preparato con la bottarga fresca, da affettare o da grattugiare, o con quella secca, che si trova comunemente in polvere in vasetto. Gli intenditori non possono fare a meno di insaporire anche una bruschetta con il gusto intenso della bottarga di muggine o meglio ancora quella di tonno (sicuramente più pregiata), ma per chiunque si voglia avvicinare per la prima volta a questa esplosione di sapori, sicuramente un piatto come questo risulterà particolarmente indicato. Con questo risotto è infatti possibile apprezzare la base calma, dolce e avvolgente del risotto, con le note intense e tempestose della bottarga: una combinazione di sapori davvero perfetta!
LEGGI ANCHE come fare gli Spaghetti con la bottarga
Ingredienti per 4 persone
- 360 gr di riso (carnaroli, o per risotti)
- 40 gr di bottarga
- 1,5 l di brodo vegetale
- 1/4 di cipolla
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1-2 rametti di timo
- q.b. di sale
Preparazione
Rosolare la cipolla e tostare il riso
Per preparare il risotto con la bottarga iniziate a tritare finemente la cipolla e fatela ammorbidire bene in un filo d'olio d'oliva. Quando la cipolla è morbida aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, mescolandolo per non farlo bruciare.
Cuocere il riso con il brodo e unire la bottarga
Sfumate con un mestolo di brodo, lasciate evaporare bene il liquido, quindi avviate la tradizionale cottura del riso, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, e unendone altro solo quando il precedente sarà stato assorbito. Portate così a termine la cottura del riso, regolandolo anche di sale. A cottura ultimata aggiungete una generosa grattugiata di bottarga e volendo un pezzetto di butto per mantecare.
Insaporire con il timo
Completate il piatto dando profumo al riso con le foglioline di timo (meglio ancora se timo limoncino).
Servire
Il vostro risotto con la bottarga è pronto, servito con della bottarga grattugiata al momento direttamente nel piatto.